Cortometraggio Alessandro Di Palo vince Comikissimi
Cortometraggio Alessandro Di Palo vince Comikissimi
Eventi

"Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi"

Il barlettano trionfa nel festival del cabaret di Campomaggiore Vecchio

E' del barlettano Alessandro Dipalo la regia del cortometraggio " Il Tenente Palombo" che si è aggiudicato il primo premio per la categoria "Miglior Cortometraggio", alla seconda edizione di " Comikissimi" festival del cabaret, del corto comico e del libro. L' evento è stato organizzato e presentato dal trio cabarettistico "La Ricotta", che ha partecipato tra le tante trasmissioni televisive anche al Seven Show e a Zalig, e con la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Domenico Patella.

Molti i cortometraggi comici che hanno concorso, ma solo cinque di questi sono stati selezionati per la serata finale tenutasi il 28 Luglio e proiettati nella spendida cornice dei ruderi di Campomaggiore Vecchio (PZ). La giuria di esperti, tra i quali Lia Trevisani, regista e attrice teatrale e cinematografica, e presidenziata dal regista e attore Pino Quartana, ha quindi decretato, non senza difficoltà visto l'alto livello dei cortometraggi in gara, " Il Tenente Palombo" di Alessandro Dipalo il migliore dei cinque, elogiandone la qualità produttiva, la valenza artistica e tecnica ma sotrattutto la comicità definita contemporanea e capace di conquistare e saper far ridere nata dall'esperenzia e dalla formazione del gruppo di ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione di questo cortometraggio. Gruppo di ragazzi che può essere un vero e proprio vanto per la città di Barletta,visto che barlettani sono anche due degli attori che hanno partecipato alla realizzazione di questo cortometraggio, ovvero Domenico Prezioso e Andrea Conteduca, insieme alla lucana Titti Lanzetta. Oltre ad aver preso parte come attori a questo corto, sono anche, con la collaborazione di Franco Magliocchetti, autori del soggetto e della sceneggiatura di questo corto.

I cinque però non sono nuovi a questo tipo di lavori, dato che insieme hanno fondato il progetto "Friendi", progetto indipendente di produzione di video di intrattenimento comico, principalmente per i canali social ma non solo, e che si sta evolvendo appunto verso dei veri e propri cortometraggi.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
"Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista "Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista Domenica scorsa una serata tra proiezioni, teatro, arte e degustazioni
Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Red carpet e applausi per tre progetti che vedono coinvolto il giovane attore barlettano
"Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival "Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival L'opera è stata premiata come miglior corto scuola
Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Giovedì l'incontro con il pubblico al Politeama Paolillo
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto Proiezioni di film per grandi e piccoli nella splendida cornice dell'arena del Castello
​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 ​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 Il suo videoclip selezionato tra più di 10000 opere provenienti da 120 paesi
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.