Dante Alighieri
Dante Alighieri
Associazioni

Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni

Oggi alle 18.30 incontro con Alessandro Masi

Il Decennale del Comitato Dante Alighieri di Barletta consente di evidenziare l'impegno del sodalizio nel costruire reti culturali con le istituzioni presenti sul territorio e le associazioni operanti nella comunità.

Il traguardo raggiunto sottolinea la qualità delle azioni poste in essere dal Comitato Dante Alighieri ed evidenzia il ruolo dei soci nel sostenere con impegno e con vitalità le idee progettuali reticolari.

Il ruolo che hanno assunto le collaborazioni territoriali tra istituzioni scolastiche ed associazioni culturali conferma la significativa vocazione del Comitato Dante Alighieri di Barletta nell' evidenziare la valenza educativa e pedagogica indirizzata alle giovani generazioni facendo risaltare la cultura italiana in una prospettiva internazionale.
Nell'ambito dei festeggiamenti per i dieci anni di attività del Comitato della Dante Alighieri di Barletta, oggi venerdì 28 aprile alle ore 17:30, presso il Circolo Unione (Giardini De Nittis) di Barletta, il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi presenterà il suo volume "L'artista dell'anima. Giotto e il suo mondo" (Neri Pozza 2022).

Il libro nasce da un lungo lavoro di ricerca negli archivi e dalle cronache dell'epoca, utile a ricostruire le vicende biografiche di Giotto, trattate tuttavia in forma romanzata. Un racconto tanto vivido che sembra di sentire l'odore dei colori, di stare sulle impalcature a osservarlo dipingere, di percepire lo stupore dei committenti di fronte a opere che non avevano alcun paragone con quanto realizzato prima. Firenze, Assisi, Padova, Roma e Napoli sono le tappe di questo suggestivo viaggio, nel quale, accanto a quella del rivoluzionario artista, vengono idealmente rievocate anche altre due personalità dell'epoca destinate a segnare indelebilmente gli sviluppi della civiltà italiana: Francesco d'Assisi e Dante Alighieri.

L'Autore dialogherà con il prof.Giuseppe Lagrasta, già dirigente scolastico, scrittore, saggista e Presidente del Comitato di Barletta, con la moderazione della prof.ssa Marina Falcone, docente del Liceo "Casardi" di Barletta.

Interverranno per i saluti il sindaco dott. Cosimo Cannito e l'Assessore alla Cultura del Comune di Barletta dott. Oronzo Cilli, il Presidente del Circolo Unione di Barletta, dott. Giovanni Cappabianca, i dirigenti scolastici prof. Antonio Diviccaro e prof.ssa Sara Ardito, la prof.ssa Enza Filannino del Comitato Dante di Barletta.

Interverranno le studentesse e gli studenti del Liceo "Casardi" e I.I.S.S. Liceo Artistico-Istituto Professionale "Leontine e Giuseppe "De Nittis" di Barletta.
  • Letteratura
Altri contenuti a tema
Codice Calvino: l’universo letterario di Italo Calvino raccontato da Giuseppe Lagrasta Codice Calvino: l’universo letterario di Italo Calvino raccontato da Giuseppe Lagrasta Una nuova pubblicazione per l’ex preside del Liceo Classico “Casardi”
“In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta “In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta Un progetto per i bambini della scuola dell'infanzia
L'evento per ricordare Pasolini presso la Sala Rossa del Castello L'evento per ricordare Pasolini presso la Sala Rossa del Castello Nasce della collaborazione dei tre dirigenti scolastici Antonio Francesco Diviccaro, Serafina Ardito e Giuseppe Lagrasta
Premio "Modello Pirandello": vince una ragazza di Barletta Premio "Modello Pirandello": vince una ragazza di Barletta Ogni anno il Kiwanis Club di Argigento mette in palio un premio per un concorso letterario, dedicato a tutte le scuole
Un premio letterario dedicato al campione Kobe Bryant Un premio letterario dedicato al campione Kobe Bryant Parte l'iniziativa della casa editrice barlettana "La Penna Blu"
Migliori libri di crescita personale Migliori libri di crescita personale Trovare ispirazione e motivazione nella lettura: ecco alcuni libri consigliati
“Sorrido ma tu mi manchi”: un omaggio alle donne della barlettana Giovanna Carpagnano “Sorrido ma tu mi manchi”: un omaggio alle donne della barlettana Giovanna Carpagnano L'autrice di Barletta ha pubblicato una quarantina di testi poetici che esaltano l'amore per la vita
“Tombola dei Libri per Bambini”, a Barletta il Natale si festeggia coi libri “Tombola dei Libri per Bambini”, a Barletta il Natale si festeggia coi libri Iniziativa promossa dall’VIII Commissione Consiliare Permanente “Cultura e Pubblica Istruzione”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.