Maldera TuttoFood
Maldera TuttoFood
Speciale

Il Caseificio Maldera saluta TUTTOFOOD 2025: tra visione, incontri e nuove prospettive

Giuseppe Maldera racconta

Dal 5 all'8 maggio, il Caseificio Maldera ha partecipato con entusiasmo alla decima edizione di TUTTOFOOD, uno degli eventi B2B più importanti del panorama agroalimentare internazionale, ospitato a Milano, capitale italiana del business.

L'edizione 2025 si è rivelata un successo straordinario, con oltre 95.000 visitatori professionali provenienti da oltre 120 Paesi, di cui il 25% dall'estero. Numeri che confermano la centralità di TUTTOFOOD come hub internazionale per l'innovazione agroalimentare, il networking e il business matching. Aumentano in modo significativo anche le presenze di operatori provenienti da mercati stranieri strategici come Medio Oriente, Nord America e Sud-Est Asiatico, a testimonianza dell'attrattività crescente del made in Italy nel mondo.

In questo contesto lo stand dell'azienda pugliese si è rivelato un punto di incontro dinamico per buyer, distributori e operatori del settore. "Tornare a TUTTOFOOD per noi significa metterci in ascolto del mercato – commenta Giuseppe Maldera, titolare del caseificio – e confrontarci con nuove esigenze, nuovi gusti, nuove sfide." Per il Caseificio Maldera la fiera si conferma essere una vera piattaforma di matching, che permette l'incontro tra visione del brand ed esigenze di buyer selezionati.

Il Caseificio, noto per la produzione di burrate e specialità casearie pugliesi, ha scelto di portare in fiera un messaggio chiaro: autenticità e qualità non hanno bisogno di artifici. "È sempre un onore raccontare la nostra burrata, emblema della tradizione gastronomica della nostra terra. Ma è ancora più gratificante – aggiunge Maldera – vedere la reazione di chi la assaggia per la prima volta: sorpresa, piacere, stupore."

Oltre alla soddisfazione per i numerosi contatti e feedback positivi ricevuti, l'esperienza a TUTTOFOOD ha rafforzato la consapevolezza del ruolo che le aziende come Maldera possono avere nella valorizzazione delle filiere locali, anche sui mercati internazionali.

La fiera si conferma quindi non solo come una vetrina d'eccellenza, ma come uno spazio di dialogo concreto tra identità produttiva e innovazione di mercato. Il Caseificio Maldera torna a casa con nuove idee, nuovi contatti e una certezza: il futuro si costruisce partendo dalla propria autenticità.
  • Settore alimentare
Altri contenuti a tema
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare Si parte lunedì 25 novembre da Barletta
15 In un panino i sapori di Barletta: la sfida dello chef barlettano Angelo Labbate In un panino i sapori di Barletta: la sfida dello chef barlettano Angelo Labbate Lavora a Cesenatico e cercherà di conquistare il titolo di "Artista del Panino"
A Barletta uno sportello informativo sui disturbi della nutrizione e del comportamento alimentare A Barletta uno sportello informativo sui disturbi della nutrizione e del comportamento alimentare Lo sportello sarà attivo presso la Galleria del teatro “Curci”
Alla Lega Navale di Barletta un convegno sui Disturbi del Comportamento Alimentare Alla Lega Navale di Barletta un convegno sui Disturbi del Comportamento Alimentare Appuntamento questo pomeriggio alle 19
A Barletta un food talk sulla sicurezza alimentare A Barletta un food talk sulla sicurezza alimentare Esperti della ristorazione a confronto per la "Disfida della Sicurezza"
L’utilizzo dell’olio d'oliva EVOO nelle patologie del cavo orale L’utilizzo dell’olio d'oliva EVOO nelle patologie del cavo orale La parola alla dottoressa Antonia Sinesi, igienista dentale, intervenuta presso l'Azienda Agricola "Conte Spagnoletti - Zeuli"
Consigli per dimagrire senza andare in palestra Consigli per dimagrire senza andare in palestra Partire da buone e semplici abitudini quotidiane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.