Il porto di Barletta visto dalla Lega Navale. <span>Foto Ida Vinella</span>
Il porto di Barletta visto dalla Lega Navale. Foto Ida Vinella
Eventi

Alla Lega Navale di Barletta un convegno sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Appuntamento questo pomeriggio alle 19

L'Associazione Donne Giuriste Italia sez. di Trani in collaborazione con la Lega Navale di Barletta ha organizzato un convegno dal tema:
Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e la testimonianza del libro Rinascere di Laura Tafaro

I disturbi dell'alimentazione e della nutrizione costituiscono un problema molto diffuso. Le patologie più frequenti quali l'anoressia e la bulimia nervosa rappresentano fenomeni che se non identificati precocemente e curati adeguatamente, possono trasformarsi in condizioni permanenti provocando gravi danni all'organismo. I disordini alimentari sono più comuni nei giovani, donne e uomini, ma non tralasciano anche le altre fasce di età.
Attualmente questi fenomeni rappresentano un importante problema di salute pubblica, anzi una vera emergenza sanitaria, anche in considerazione del fatto che negli ultimi anni ce stato un abbassamento di età nell'insorgenza della bulimia e anoressia tanto che sono più frequenti diagnosi in età preadolescenziale e nell'infanzia. Il covid e tutto quello che ne è seguito ha aggravato la situazione.
Di questo importante argomento discuteranno: la Dottoressa Irene Cornacchia, Nutrizionista, il dott. Filippo Iovine psichiatra, la dottoressa Maria Dell'Olio Psicologa, l'autrice del libro Laura Tafaro. Moderatrice Anna Chiumeo. Letture a cura di Matilde Cafiero, Palma Monopoli Carmela Vannella. Interprete Sonoro Luciano Damiani.
VENERDI' 7 luglio 2023 ore 19.00 Presso la Lega Navale via C. Colombo.
  • Settore alimentare
Altri contenuti a tema
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare Si parte lunedì 25 novembre da Barletta
15 In un panino i sapori di Barletta: la sfida dello chef barlettano Angelo Labbate In un panino i sapori di Barletta: la sfida dello chef barlettano Angelo Labbate Lavora a Cesenatico e cercherà di conquistare il titolo di "Artista del Panino"
A Barletta uno sportello informativo sui disturbi della nutrizione e del comportamento alimentare A Barletta uno sportello informativo sui disturbi della nutrizione e del comportamento alimentare Lo sportello sarà attivo presso la Galleria del teatro “Curci”
A Barletta un food talk sulla sicurezza alimentare A Barletta un food talk sulla sicurezza alimentare Esperti della ristorazione a confronto per la "Disfida della Sicurezza"
L’utilizzo dell’olio d'oliva EVOO nelle patologie del cavo orale L’utilizzo dell’olio d'oliva EVOO nelle patologie del cavo orale La parola alla dottoressa Antonia Sinesi, igienista dentale, intervenuta presso l'Azienda Agricola "Conte Spagnoletti - Zeuli"
Consigli per dimagrire senza andare in palestra Consigli per dimagrire senza andare in palestra Partire da buone e semplici abitudini quotidiane
Aumento vertiginoso del prezzo del pane, allarme a causa del caro benzina Aumento vertiginoso del prezzo del pane, allarme a causa del caro benzina A rischio le consegne per la mobilitazione degli autotrasportatori anche in Puglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.