Consiglio Regionale Puglia
Consiglio Regionale Puglia
Scuola e Lavoro

Il "Casardi" di Barletta fra i banchi del consiglio regionale

Per un giorno gli studenti diventano politici e assessori. Giovani consiglieri in nome della Puglia

La tranquilla giornata di uno studente ordinario. Suona la campanella: non è quella della scuola ma dell'Aula consiliare che, questa volta, ha chiamato a raccolta 44 studenti del Liceo Classico "Alfredo Casardi" di Barletta.

Continua così il progetto di comunicazione istituzionale "Il Consiglio regionale si fa conoscere", promosso da Teca del Mediterraneo, la biblioteca consiliare multimediale. Scopo dell'iniziativa è spiegare ai ragazzi la politica in modo divertente.
Gli argomenti trattati nella visita "barlettana": l'attività della Giunta, i compiti dell'ufficio di presidenza, commissioni, quote rosa e azzurre, differenza tra assessori eletti ed esterni.

Sicuramente si è rivelato emozionante per gli studenti cimentarsi nel ruolo inedito di consiglieri. Per un solo giorno hanno lasciato da parte i vocabolari di greco e latino per industriarsi con disegni di legge, approvazioni e tutto ciò che riguarda il mestiere della politica. Mestiere difficile quanto sottovalutato, che richiede solida conoscenza delle procedure burocratica e un forte senso di coscienza collettiva. Per i giovani alunni del Classico non è stata solo un'esperienza diversa, per rompere la monotona quotidianità della vita scolastica, ma anche un momento di condivisione, per vivere la propria regione da protagonisti attivi.
E chissà se qualcuno di loro, in un futuro non tanto lontano, possa fare della politica il suo lavoro, e potersi sedere in quell'aula a nome dei cittadini di tutta la Puglia.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Studenti
  • Regione Puglia
  • consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Questa sera celebrazioni anche al "Casardi" di Barletta
Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Il 4 maggio i ragazzi del liceo musicale "Casardi" protagonisti a Palazzo della Marra
Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Fortunatamente non si registra nessuna conseguenza
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.