Diavoli di Santa Maria degli Angeli
Diavoli di Santa Maria degli Angeli
La città

I diavoli di Santa Maria degli Angeli

Così giovani, così codardi

Si sente puzza di urina, mentre si salgono le scale della chiesa "Santa Maria degli Angeli", situata sulla omonima via. Qui, i soliti figli di genitori assenti, hanno eletto a luogo di comitiva il sagrato della chiesa, delimitando il loro territorio con i loro inutili "pensieri" su queste antiche pietre, con pennarelli e spray. La facciata della antica chiesa, già oggetto di vandalismi in passato, fu ripulita con un decisivo intervento, durante l'amministrazione Maffei.

Ma giovani senza coscienza civile, hanno ripreso il controllo della situazione, sporcando nuovamente tutto, con maggior vigore. Educati al nulla, i loro "pensieri" vanno dal sessualmente esplicito con relativo numero telefonico, a considerazioni chirurgiche sulle amichette, tutto scritto su queste antiche pietre. La chiesa, gestita dal Comune, è chiusa al culto, ma è visitabile su prenotazione, contiene tesori di grande valore artistico, ma immaginiamo la faccia dei visitatori, mentre varcano la soglia di questo tempio.

Auguriamoci che il Comune ripulisca, stavolta è necessario installare un sistema di video sorveglianza o una cancellata che impedisca ai vandali di bivaccare a tutte le ore ed espletare i propri bisogni. Gli studenti o presunti tali, che hanno colpito questa chiesa sono una minoranza rispetto al gran numero di giovani sensibili ai beni culturali, ma proprio per questo sono più sudici, nascosti dietro i loro telefonini nuovi.
7 fotoChiesa Santa Maria degli Angeli a Barletta
Chiesa Santa Maria degli AngeliChiesa Santa Maria degli AngeliChiesa Santa Maria degli AngeliChiesa Santa Maria degli AngeliChiesa Santa Maria degli AngeliChiesa Santa Maria degli AngeliChiesa Santa Maria degli Angeli
  • Vandalismo
  • Santa Maria degli Angeli
  • Beni architettonici
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» La riflessione dell'Ambulatorio popolare di Barletta
Vandalismi in via Ricci,  il sindaco interpella Prefetto e Questore Vandalismi in via Ricci, il sindaco interpella Prefetto e Questore L’episodio è avvenuto tra lunedì e martedì
2 Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Imbrattate la scalinata dei Giardini De Nittis e la facciata del vecchio ospedale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.