La bassa valle del fiume Ofanto
La bassa valle del fiume Ofanto
Territorio

Giornata mondiale delle zone umide, l'iniziativa di Bar.S.A. e Legambiente

È in programma una passeggiata di 4km fino a raggiungere la foce del fiume Ofanto

Domani sarà la giornata mondiale delle zone umide, Bar.S.A. S.p.A. partner attivo di Legambiente nella salvaguardia di queste preziose aree. Ogni luogo del nostro territorio è speciale, come la natura stessa. L'impegno di Legambiente Barletta nel sensibilizzare la cittadinanza è ben noto. Ma questa volta oltre a mettere in risalto il nostro territorio, in particolare le zone umide, esaltando le bellezze ed evidenziando le criticità, ci sarà l'impegno attivo di Bar.S.A. S.p.A. quale partner attivo in questa giornata mondiale delle zone umide 2022.

«La nostra azienda non è solo un mero fornitore di servizi alla cittadinanza. Noi crediamo che si possa cambiare, ad ogni livello. Perfezionarci come cittadini virtuosi passa anche per queste lodevoli iniziative a cui collaboriamo». Così interviene l'amministratore unico di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci, abitualmente impegnato in iniziative di salvaguardia ambientale.

«Bar.S.A. e Legambiente hanno spesso collaborato. Ma questo progetto in particolare, esaltando la bellezza del territorio anche solo passeggiando nella natura, ci ricorda quanto le siamo debitori. Questo pensiero ci deve spingere a fare sempre di più per mantenerla incontaminata, differenziando sempre meglio i rifiuti riducendo il nostro impatto ambientale. Spesso si tratta anche di piccoli gesti: il nostro sarà di consegnare ad ogni partecipante una borraccia di metallo. Un "colpo basso" alla diffusione indiscriminata della Plastica, spesso rifiuto presente sul territorio che ne viene ferito in maniera irreversibile».

Legambiente attenderà chiunque vorrà unirsi ad una passeggiata di 4km fino a raggiungere la foce del fiume Ofanto. Per osservare e godere della natura, finalmente.
  • Bar.S.A.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica La nota di Bar.s.a. in vista della mobilitazione di domani
1 Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre La nota del presidente di Bar.s.a. Alfonso Mangione
7 Incontro Grimaldi-associazioni ambientaliste, Legambiente: «Noi non coinvolti» Incontro Grimaldi-associazioni ambientaliste, Legambiente: «Noi non coinvolti» La nota del presidente Raffaele Corvasce
Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre È possibile il ritiro presso l'Ecocentro Parco degli Ulivi
A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare Il calendario delle giornate e dei quartieri
Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Il bene è stato riaperto dopo l'intervento in 24 ore da parte del global service di Bar.S.A.
Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» La nota del presidente del CdA di Bar.S.A. Alfonso Mangione
“Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di Legambiente arriva al Parco Baden Powell “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di Legambiente arriva al Parco Baden Powell Numerosi i risultati raggiunti negli ultimi due anni grazie alla collaborazione tra volontari e amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.