Barsa Deiezioni Canine
Barsa Deiezioni Canine
Bar.S.A. informa

Le sanzioni per chi non raccoglie le deiezioni canine

Bar.S.A. in prima linea contro gli “sporcaccioni”

Deiezioni canine fuori controllo? Non è soltanto una questione di civiltà: a Barletta infatti vige una specifica ordinanza sindacale che comporta delle multe per quanti – portando a passeggio il proprio cane in città – trascura l'importantissimo momento della raccolta delle deiezioni canine.

Rischio di sanzioni dai 25 ai 500 euro
Su questo argomento è bene fare chiarezza. Oltre alle normative nazionali in merito, una opportuna ordinanza sindacale pone a carico dei "maleducati" delle sanzioni tra i 25 e i 500 euro. Un rischio evitabile con semplicità e una buona dosa di affetto verso i piccoli amici a quattro zampe: basta infatti raccogliere ogni deiezione e provare a tenere quanto più possibile pulita la nostra bella città, magari portando con sé una bottiglietta d'acqua per pulire dove i nostri animali domestici – incolpevoli – hanno sporcato.

Ricordando che il guinzaglio è un obbligo, Bar.S.A. S.p.A. è consapevole che piccoli gesti possono fare la differenza. Piccoli insegnamenti che diamo ai più piccoli se prima vengono ben assorbiti dai più grandi. Nessuna costrizione: solo piccoli atti d'amore verso i nostri piccoli amici, verso la città e verso noi stessi.

La sensibilizzazione di Bar.S.A.

Da sempre Bar.S.A. S.p.A. intende il proprio impegno non come una semplice esecuzione di servizi previsti da un disciplinare, bensì come veicolo di un'esperienza di "bene comune" a tutto vantaggio della cittadinanza e dell'indotto economico che ne possa scaturire.

La logica di fondo è semplice e vincolata al raggiungimento di obiettivi: una Barletta più pulita, più ordinata, con più coscienza civica è una Barletta più bella. Andare in senso contrario, non differenziando ad esempio o mettendo in atto pratiche maleducate e poco rispettose degli altri, genera un costo non indifferente. La maleducazione di uno genera più lavoro, più pulizie straordinarie, in buona sostanza più costi.

Applicare rispetto per la città e per gli altri quando si porta a passeggio il proprio cane è una pratica di civiltà. Basta davvero poco per vivere in condivisione in una città più bella, a portata di tutti, di famiglie, di bambini, di anziani e anche di amici a quattro zampe.
  • Bar.S.A.
Bar.S.A. informa

Bar.S.A. informa

Educazione ambientale: piccole istruzioni per l'uso

Indice rubrica
Altri contenuti a tema
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.