Bar.S.A. Guida Sicura
Bar.S.A. Guida Sicura
La città

Procede con successo il corso di guida sicura per gli operatori Bar.S.A.

Mangione: «Formare incessantemente a vantaggio dei cittadini di Barletta»

Procede con successo il corso di guida sicura per i dipendenti Bar.S.A. S.p.A. responsabili della guida dei vari mezzi in dotazione all'azienda: un evento di formazione inusuale quanto indispensabile per la massima sicurezza di tutti.

Ottima risposta da parte di tutti gli operatori coinvolti in un'attività, svoltasi a Margherita di Savoia in un apposito centro formativo, che punta alla sicurezza e alla consapevolezza, mediante lezioni frontali teoriche da parte di docenti qualificati nonché lezioni pratiche di guida.

«I nostri operatori svolgono un lavoro prezioso sempre in giro per la città. Tantissimi di loro si pongono alla guida di mezzi anche pesanti con la diligenza del buon padre di famiglia ma riteniamo sia compito di un'azienda virtuosa come Bar.S.A. S.p.A. di continuare a formare incessantemente anche su questo aspetto». Così commenta il presidente del Consiglio di Amministrazione dott. Alfonso Maria Mangione, presente durante i lavori a fianco degli operatori.

«Normalmente l'aspetto della "guida" viene messo in secondo piano, o considerato qualcosa di "statico" nella formazione e capacità del lavoratore - precisa Mangione - ma quando si tratta di sicurezza possiamo e dobbiamo fare di più. In tal senso abbiamo rivolto questi sforzi anche sviluppando questo progetto fuori da una formazione più "ordinaria". Vedere una risposta così sentita e proattiva da parte di tutti i convenuti convince che la direzione è quella giusta, sempre a totale vantaggio dei cittadini di Barletta».
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.