Giovani al lavoro
Giovani al lavoro
Scuola e Lavoro

Garanzia Giovani, il servizio riparte con budget dimezzato

Spina: «Negli ultimi mesi i nostri Centri per l'Impiego sono stati presi d'assalto»

Dopo la sospensione, rivisto dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani il provvedimento amministrativo su Garanzia Giovani. Il servizio ripartirà tuttavia con un budget più che dimezzato, per un periodo di sei mesi (non più un anno), fino al 30 giugno 2015, e con una conseguente rimodulazione anche del contratto con la ditta aggiudicataria, la "Talea Srl".

Il contratto rimodulato, infatti, prevede la somministrazione di 4 unità di categoria C.1 (a fronte delle sette unità inizialmente previste); la selezione e l'individuazione del personale per il quale disporre la prosecuzione del rapporto atterrà alla ditta aggiudicataria, che dovrà tener conto delle attitudini e delle capacità mostrate nello svolgimento delle attività, assicurando un rendimento coerente con le previsioni di potenziale rimborso dalla Regione Puglia. Come noto, infatti, le attività dedicate al programma "Garanzia Giovani" trovano copertura finanziaria in uno specifico budget allocato dalla Regione.

«Dopo le diverse sollecitazioni pervenute su "Garanzia Giovani", procedimento che ricordo è stato eseguito prima del mio insediamento a Presidente della Provincia, avevo disposto la sospensione cautelativa del contratto, in modo tale da approfondire l'intera istruttoria – ha affermato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Abbiamo tuttavia preteso che il budget destinato a tale iniziativa fosse dimezzato. Era necessario garantire la continuità del servizio, per evitare che i nostri Centri per l'Impiego non fossero adeguatamente supportati a svolgere i compiti loro assegnati. In questi mesi, infatti, gli stessi uffici sono stati letteralmente presi d'assalto da giovani utenti in cerca di informazioni e chiarimenti, e si prevede che lo stesso accadrà nei prossimi mesi. Inoltre, qualora avessimo revocato il contratto, la Provincia avrebbe rischiato un contenzioso con richiesta risarcitoria da parte della ditta aggiudicataria».

Il Presidente Spina ha poi aggiunto: «essendo nostra premura quella di dimezzare il budget complessivo per il progetto, abbiamo esortato la ditta aggiudicataria ad individuare le quattro unità di personale, tenendo conto del rendimento di questi mesi e delle capacità mostrate nello svolgimento di attività».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» L'allarme lanciato dal Procuratore della Repubblica di Trani nel convegno «Commercialisti, gli strumenti di protezione dai rischi di riciclaggio»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.