Sindaco di Barletta Nicola Maffei tra la gente
Sindaco di Barletta Nicola Maffei tra la gente
Istituzionale

«Galan, così farai scomparire i nostri pescatori», appello del Sindaco Maffei

Il primo cittadino invia una lettera al Ministro delle politiche agricole. «Le nuove regole generano disparità competitiva»

Relativamente all'entrata in vigore del Regolamento Mediterraneo, con il quale la Commissione Europea ha dettato nuove e più restrittive regole in tema di pesca per tutelare alcune specie a rischio, il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, ha indirizzato in data odierna una lettera di sensibilizzazione sull'argomento (che investe l'attività di un settore trainante dell'economia locale), al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Giancarlo Galan.

La medesima comunicazione è stata trasmessa, per conoscenza, al Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Paolo De Castro ed al Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.

Ecco il testo della lettera:

«Sig. Ministro, la nuova disciplina comunitaria che prevede l'allargamento della maglia delle reti utilizzate nella pesca a strascico e le nuove distanze dalla costa da rispettare nell'attività di pesca, adottata da Bruxelles con l'obiettivo di ridurre la pressione sugli stock ittici e favorire il passaggio a sistemi a minor impatto ambientale, ha provocato un aggravamento della nostra marineria già da anni in uno stato di forte sofferenza, creando di fatto i presupposti per far scomparire una categoria di operatori che costituisce il vanto dell'economia portuale dell'Adriatico».

«Le nuove regole varate da Bruxelles, applicate in bacini in cui insistono anche paesi e quindi operatori che non sono obbligati ad osservarle, generano di fatto una situazione di palese disparità competitiva.
Sono pertanto ad invitarLa a farsi garante nel sollecitare la Comunità Europea a dirimere questa contraddizione in essere promuovendo, all'interno di apposita conferenza dei Paesi del Mediterraneo, iniziative tese a favorire i nostri operatori della pesca prevedendo, così come accaduto per le quote latte, il fermo biologico accompagnato da misure di sostegno per fronteggiare i disagi degli operatori».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Pesca
  • Governo
  • Ministro del Governo
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Pesca a spinning, record nelle acque di Barletta Pesca a spinning, record nelle acque di Barletta Il video è diventato virale tra gli appassionati di settore
Contrasto alla pesca illegale: coinvolto anche il Compartimento Marittimo di Barletta Contrasto alla pesca illegale: coinvolto anche il Compartimento Marittimo di Barletta Resta alta l’attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta
Giorgia Meloni è premier, ecco il nuovo Governo Giorgia Meloni è premier, ecco il nuovo Governo Presentata la lista dei ministri: il giuramento avverrà domani alle 10
Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Rose per Liliana Segre e poi il ricordo di Pinuccio Tatarella
La Puglia a sostegno del comparto pesca: le nuove misure La Puglia a sostegno del comparto pesca: le nuove misure Previsti bandi per compensare i costi attuali
Pesca: nuovi bandi per lo sviluppo del settore ittico Pesca: nuovi bandi per lo sviluppo del settore ittico È stato riaperto l’avviso pubblico che consente alle marinerie pugliesi di accedere al fondo di solidarietà
Anche da Barletta e dalla Bat l'appello a Mario Draghi per restare al governo Anche da Barletta e dalla Bat l'appello a Mario Draghi per restare al governo La sezione provinciale di Italia Viva dà appuntamento a questo pomeriggio per sottoscrivere una petizione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.