Disfida di Barletta edizione 2022. <span>Foto Gaia Paolillo</span>
Disfida di Barletta edizione 2022. Foto Gaia Paolillo
Attualità

Fondazione Disfida: “Pronto lo schema di statuto”

L'annuncio dei presidenti di Commissione Stella Mele, Gennaro Calabrese, Ruggiero Grimaldi e Ruggiero Fiorella. La bozza andrà al vaglio del Consiglio Comunale.

L'iter che permetterà la nascita della Fondazione "La Disfida di Barletta" marcia spedito grazie al lavoro portato avanti dalle Commissioni consiliari Affari Generali, Attività Produttive, Bilancio e Cultura.

Un lavoro sinergico che ha visto impegnati consiglieri di maggioranza e di opposizione allo schema di Statuto per un obiettivo unico: dare vita ad una Fondazione che possa organizzare e gestire la rievocazione dell'evento più importante che ha segnato la storia di Barletta.

Il lavoro ha preso avvio a seguito della trasmissione della delibera, approvata dalla giunta Cascella, alle commissioni competenti che hanno lavorato alla discussione e all'aggiornamento del testo e che si è concluso con la trasmissione, nella mattinata di oggi, alla Presidenza del Consiglio comunale e ai Dirigenti del settore, affinché si predispongano i competenti adempimenti amministrativi propedeutici alla calendarizzazione nel prossimo consiglio comunale.

Una Fondazione che parte dalla città di Barletta e che vorrebbe vedere ed avere al proprio fianco la Regione Puglia e il Ministero della Cultura. Una Fondazione che nasce dalla volontà di tutto il consiglio comunale che, legittimamente, rappresenta la comunità barlettana.

I presidenti delle commissioni Affari Generali, Attività Produttive, Bilancio e Cultura, ringraziano tutti i loro componenti e i consiglieri comunali che hanno dato il proprio prezioso supporto alla definizione dello schema di statuto, il Presidente del Consiglio per l'attenzione sul provvedimento e la giunta comunale, in particolare il Sindaco Cannito per aver dato seguito alla volontà di costituire una Fondazione della Disfida di Barletta e l'assessore alla Cultura Cilli per aver lavorato con le commissioni e per la costante interlocuzione con il Ministero della Cultura.

La Disfida è un pezzo di storia che merita ogni sforzo affinché possa diventare un appuntamento nazionale e internazionale, di vero e autentico rilancio turistico del nostro territorio.
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
Tajani sulla Disfida:  «Appuntamento carico di suggestione» Tajani sulla Disfida: «Appuntamento carico di suggestione» Il messaggio del ministro degli Esteri
Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta A realizzarla la pittrice Antonella Palmitessa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.