Carnevale Carro Maschera Festa
Carnevale Carro Maschera Festa
Eventi

Fantasia all’opera, in esposizione le creazioni degli studenti elementari di Barletta

Ospitate presso il centro commerciale Mongolfiera le allegorie carnevalesche dei ragazzi barlettani. Apprezzabili ancora per poche ore dalla cittadinanza

Il rapporto tra arte e civiltà consumistica ha sempre conosciuto momenti di amore e odio, fin da quando sulla fine degli anni Cinquanta, artisti del calibro di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, George Segal, James Rosenquist, o il più tardivo Keith Haring, diedero vita a quella corrente artistica passata alla storia come pop-art. Le loro opere, arte di massa prodotta in serie, intendevano smitizzare la civiltà dei consumi, ironizzando sul culto tributato dall'uomo moderno – mercificato e martellato ossessivamente dalla pubblicità – verso i beni di consumo, facendo dei prodotti da supermercato o dei fumetti stile pubblicitario, l'oggetto della loro creatività.

È in questo rapporto di amore e odio tra creatività e civiltà materiale che si colloca l'esposizione presso il centro commerciale Mongolfiera di Barletta delle stupende opere, frutto della fantasia e dell'ingegno degli studenti delle scuole elementari di Barletta, partorite in occasione delle recenti sfilate carnascialesche per le vie del centro. Creazioni degne delle più famose e riuscite opere dei succitati esponenti della pop-art. Manufatti dai colori vivaci creati mettendo insieme prodotti di scarto di quella società dei consumi – tappi di bottiglie, bicchieri di plastica, cartapesta – in cui siamo immersi e sommersi acriticamente. Creazioni che non potevano avere location migliore per essere apprezzate dalle masse.

Le opere degli studenti barlettani possono essere apprezzate ancora per poche ore, in quest'ultimo colpo di coda del Carnevale 2011.

Pasquale Diroma
  • Carnevale
  • Scuola
  • Arte
Altri contenuti a tema
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.