Via Boggiano
Via Boggiano
Cronaca

Esplosione in via Boggiano, paura per i residenti

Sventrate le pareti di un vano tecnico a ridosso delle abitazioni

Si è registrata in via Boggiano, nel quartiere Settefrati di Barletta, una esplosione circostanziata all'esterno di un vano tecnico dove si trovavano alcune cabine elettriche. È accaduto nel tardo pomeriggio di oggi: alcuni cittadini hanno avvertito un forte boato pochi minuti dopo le 19, tanta è stata l'apprensione dei residenti.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia locale, gli agenti della Polizia di Stato e i Carabinieri per mettere in sicurezza la zona.

Venuto a conoscenza della notizia, è accorso anche il sindaco Cosimo Cannito.

Aggiornamento ore 20.45 - «Al momento non potete rientrare a casa, ci vorranno un paio di ore di lavoro», ad annunciarlo è il sindaco Cannito ai residenti del palazzo di via Boggiano. «Per fortuna tutto è sotto controllo, non ci sono stati feriti». Si attende adesso l'intervento della Scientifica per i rilievi, successivamente interverrà la Bar.S.A. per la rimozione delle macerie, a seguire i tecnici Enel per il ripristino dell'energia elettrica. Solo al termine di queste operazioni sarà possibile per le famiglie rientrare in casa.

«I nostri Vigili del Fuoco congiuntamente a tutte forze dell'ordine della nostra città, sono a lavoro al fine di ripristinare la normalità in via Giacomo Boggiano a seguito di un corto circuito. Interrotta l'erogazione di energia elettrica in attesa dei rilievi e della fine degli interventi nel giro delle prossime ore. Fortunatamente, nessun ferito nonostante si tratti di un tratto stradale molto trafficato. La situazione, al momento, è sotto controllo. Il mio abbraccio alle 21 famiglie evacuate» sono le parole del sindaco.

Aggiornamento ore 20.20 - Sono stati sgomberati interamente le abitazioni dei 7 piani del palazzo coinvolto nell'esplosione: si tratta in tutto di 21 famiglie fuori casa.

Aggiornamento ore 20.05 - Ancora in corso gli interventi di messa in sicurezza, per controllare la presenza di eventuali nuovi focolai e per accertare le cause dell'incidente ancora ignote. Sul posto è giunta anche un'ambulanza per accompagnare persone anziane e disabili.

Aggiornamento ore 20.00 - Le forze dell'ordine hanno provveduto a creare un cordone di sicurezza intorno all'area, per impedire a chiunque di avvicinarsi, vista la situazione di pericolo. I residenti del condominio sono stati evacuati in maniera precauzionale, ma vista la contenuta entità dell'esplosione, la problematica potrebbe risolversi a breve e gli abitanti del palazzo potranno presto rientrare in casa, salvo le necessarie verifiche statiche.

Aggiornamento ore 19.50 - Al momento non si registrano danni alle persone, ma molto evidenti sono i danni al locale situato al piano terra. Appaiono sventrate le pareti del vano tecnico a ridosso delle abitazioni. Pezzi di muratura e calcinacci hanno ricoperto il marciapiede arrivando fino in strada.
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
1 Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate La segnalazione di un residente: «Mi sento deluso, spero che la mia voce venga ascoltata»
21 Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Diversi cittadini hanno avvistato gli esemplari di grossa taglia che circolano indisturbati
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Si sta procedendo all'evacuazione degli edifici nelle vicinanze
Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città In mattinata il sindaco Cannito aveva convocato il C.O.C. per monitorare l'andamento della situazione
3 Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Si auspicano soluzioni reali, come dossi rallentatori o "VeloOK"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.