Scuola e Lavoro

Dopo la Bat, i banchi con lo sponsor arrivano a Roma

Ne parla il Corriere della Sera.it. Già otto istituti scolastici hanno aderito all'iniziativa

Grazie all'attenta segnalazione di un nostro lettore su Facebook, apprendiamo che la notizia che da giorni sta sollevando opinioni discordanti nella nostra provincia è approdata con successo a Roma. Stiamo parlando dei banchi con lo sponsor, arredamenti scolastici forniti da enti privati, imprenditori, aziende in maniera gratuita, argomento che stiamo affrontando nel nostro speciale "Banchi con lo sponsor, polemica nella sesta provincia".

Pubblichiamo in forma integrale l'articolo apparso ieri sul sito web del Corriere della Sera.


Scuola, sponsor per banchi e sedie
Soldi da bar, supermarket e costruttori

Fonte: Corriere della Sera.it

Banchi e sedie con lo sponsor, donati alle scuole da imprenditori privati in cambio di una targhetta con la pubblicità del loro logo. L'idea per combattere le conseguenze dei tagli alla scuola, lanciata dalla provincia pugliese Barletta Andria Trani a Roma diventa realtà già dalla prossima settimana, quando è prevista la consegna dei primi arredi scolastici firmati in otto scuole della Capitale. L'iniziativa, passata da una delibera di giunta del I municipio, ovvero quello del centro storico, è stata da poco recepita dai consigli d'istituto in base al principio dell'autonomia scolastica e accolta da sette tra aziende private e cooperative capitoline. «All'inizio dell'anno - spiega il presidente del municipio Orlando Corsetti (Pd) - la situazione era disastrosa: in alcune scuole del territorio non c'erano banchi, i bambini non sapevano dove sedersi e i fondi comunali erano insufficienti per far fronte a questa urgenza. Così ci siamo autorganizzati».

LE SCUOLE - Tra le scuole che sfoggeranno le etichette pubblicitarie ci sono la media Giuseppe Mazzini, la Carlo Cattaneo, l'Istituto comprensivo Regina Margherita e la Di Donato, tutte nel centro di Roma. Banchi e sedie, acquistati dagli imprenditori con un totale di 40.000 euro, recheranno le targhette dello storico bar-ristorante romano Lo zio d'America, dei supermercati Sir, della ditta di costruzioni Parnasi, della Cam (un'azienda di parcheggi), del costruttore Antonelli, di una cooperativa sociale. Inoltre un centro anziani del municipio ha voluto fare un regalo particolare: ha devoluto alla causa dei «nipotini» 2.000 euro del suo fondo per viaggi di studio ed escursioni.

«UNICA SOLUZIONE CONCRETA» - Si tratta «di sponsor etici - precisa Corsetti - grazie ai quali il municipio coprirà il 40% delle sue esigenze di arredi scolastici fondamentali. La situazione all'inizio dell'anno scolastico - prosegue - era disastrosa: su 150 mila euro che avevamo richiesto al Comune di Roma per banchi e sedie ce ne hanno destinati, in bilancio, solo 20 mila - In molte classi i bambini, il primo giorno di scuola, non sapevano dove sedersi e nelle altre gli arredi erano vetusti. Così ho lanciato questa idea e sia la mia giunta, sia gli otto dirigenti scolastici del territorio, sia gli imprenditori mi hanno dato ragione». «È stata una proposta che è piaciuta a tutti - afferma il presidente della commissione municipale scuola Sergio Grazioli (Idv) - anche perchè, dopo aver speso tutti i fondi pubblici che avevamo a disposizione era l'unica soluzione concreta». Il municipio ha voluto lasciare agli imprenditori l'acquisto materiale degli accessori, molti dei quali verrano consegnati la prossima settimana. Libertà di acquisto e scelta ma con indicazioni precise. «Banchi e sedie dovranno essere regolabili, in modo da poter essere utilizzati sia dai bambini delle materne sia dagli studenti delle medie. E tra gli sponsor non ci dovranno essere multinazionali», conclude Corsetti.

Fonte: Ansa
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Scuola
  • Pubblicità
Altri contenuti a tema
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.