Terremoto
Terremoto
Cronaca

Denunciato 43enne barlettano per ricettazione a L’Aquila

Rubati diversi mezzi dai cantieri di ricostruzione post-sisma. Danneggiate diverse ditte di noleggio nella città abruzzese

Sono stati individuati e denunciati alla Procura della Repubblica dell'Aquila gli aquilani D.G.P. di 57 anni, C.M. di anni 54 e C.M. di anni 27 per appropriazione indebita aggravata e simulazione di reato, D.L.V.di anni 43 di Barletta e B.A. di anni 30 di cittadinanza rumena per ricettazione in seguito ad una attività di indagine su alcuni furti di macchine (escavatori, bobcat e minipale) da alcuni cantieri impegnati nelle prime opere di intervento e ricostruzione post sisma.

Le ditte danneggiate sono ditte di noleggio da poco insediatesi in questo capoluogo. Le indagini, in almeno tre occasioni (una minipala gommata GHEL dal valore di 30.000 Euro, un miniescavatore ed una minipala cingolata Takeuchi dal valore complessivo di Euro 80.000, tutti non targati) hanno dimostrato che le denuncie di furto presentate dai noleggiatori simulavano in realtà un reato e che i denuncianti si erano appropriati dei mezzi riciclandoli all'estero.

Ripercorrendo i vari passaggi è stato possibile recuperare almeno uno dei suddetti veicoli (il miniescavatore Takeuchi) in un paesino ungherese ai confini con la Romania. Per gli altri due, che hanno seguito lo stesso percorso, non è stato invece possibile risalire al destinatario finale.
  • Carabinieri
  • denuncia
  • Terremoto
  • Ricettazione
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
Terremoto al largo della costa garganica: due scosse in meno di 12 ore Terremoto al largo della costa garganica: due scosse in meno di 12 ore Registrati eventi sismici di magnitudo 3.8 e 3.2, nessun danno segnalato
Altra scossa di terremoto: epicentro in Basilicata Altra scossa di terremoto: epicentro in Basilicata Avvertita anche a Barletta
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Terremoto questa sera: forte scossa a Barletta Terremoto questa sera: forte scossa a Barletta Avvertito nitidamente in città
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.