Dario Damiani
Dario Damiani
Politica

Damiani: «E' saggio privarsi di De Nittis?»

«Certamente contesto di assoluto pregio, ma ho forti dubbi». Barletta incapace di allestire un'analoga iniziativa

«Promuovere le opere di De Nittis esposte a Barletta – esordisce l'assessore provinciale Damiani, intervenendo su una questione di cui Barlettalife si era già occupata - in una cornice di spessore come la mostra di Palazzo Zabarella a Padova, in programma dal 19 gennaio al 26 maggio, è certamente un'importante opportunità per far apprezzare in tutto il mondo gli straordinari capolavori del pittore di origini barlettane. Ma siamo proprio sicuri che privarci di quei dipinti per ben quattro mesi, e per giunta nel periodo pasquale, fosse la decisione più saggia?».

«La rassegna veneta- continua - promossa dalla Fondazione Bano di Padova e dalla Fondazione Antonveneta, curata da Emanuela Angiuli e Fernando Mazzocca, è certamente un contesto artistico di indiscusso pregio, ma ho forti dubbi sull'opportunità di far "emigrare" per ben quattro mesi le opere presenti a Barletta, che qui hanno la propria culla ideale. In vista delle prossime festività pasquali e delle tante gite scolastiche che sono la principale fonte di introito per Palazzo della Marra, infatti, ai tanti turisti che si recheranno nella nostra Città non verrà data occasione per poter apprezzare le meraviglie del De Nittis: la cosa non può che rammaricarmi».

L'Assessore provinciale Dario Damiani ha poi proseguito: «Già tra il 2010 e 2011 le opere del De Nittis furono esibite al Petit Palais di Parigi; oggi è invece la volta di Padova; in entrambi i casi si è trattato di rassegne interamente dedicate all'artista barlettano. In virtù di questo, una domanda sorge spontanea: perché mai, in tanti anni, la Città di Barletta non è stata capace di allestire un'analoga iniziativa, di rilevanza nazionale, in cui esporre tutti i capolavori di Giuseppe De Nittis, che evidentemente in tutto il mondo ci invidiano? La dott.ssa Emanuela Angiuli, consulente del Comune per Palazzo della Marra e per il Museo cittadino, non avrebbe potuto adoperarsi in tal senso, piuttosto che limitarsi a far emigrare le opere in altri lidi?»
  • Giuseppe De Nittis
  • Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Murale per il Generale Dalla Chiesa presso i Carabinieri della Bat, il commento di Dario Damiani Murale per il Generale Dalla Chiesa presso i Carabinieri della Bat, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Congresso provinciale del sindacato autonomo di polizia, il commento di Dario Damiani Congresso provinciale del sindacato autonomo di polizia, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Incendio auto Antonucci, la solidarietà di Dario Damiani Incendio auto Antonucci, la solidarietà di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Il senatore Dario Damiani sul cambio al vertice dei vigili del fuoco della Bat Il senatore Dario Damiani sul cambio al vertice dei vigili del fuoco della Bat La nota del parlamentare di Forza Italia.
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Protagonisti dell’iniziativa i docenti e gli alunni della scuola media De Nittis, e della scuola primaria”Massimo D’Azeglio”
Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Una riflessione del professor Giuseppe Lagrasta nel 179° anniversario della nascita dell'impressionista barlettano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.