Teatro Curci
Teatro Curci
Eventi

Concorso internazionale "Città di Barletta", lunedì la presentazione

Sarà illustrato anche il premio Mauro Paolo Monopoli, giunto alla 21 edizione

Si terrà a Barletta, lunedì 19 marzo, alle ore 10,30, presso il Foyer del Teatro Comunale Curci, la conferenza stampa di presentazione del 28° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti "Città di Barletta" e del 21° Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica "Premio Mauro Paolo Monopoli". La conferenza sarà preceduta dalle immagini dei concorsi realizzati nell'anno 2017 e verranno illustrate le novità dell'Edizione di quest'anno organizzata come sempre dall'Associazione Cultura e Musica "G. Curci" e dal Comune di Barletta in collaborazione con la Regione Puglia e il MIBACT.

Saranno presentate le prestigiose Giurie dei Concorsi, i vari Premi Speciali previsti, il Calendario dettagliato delle Audizioni e le varie iniziative collaterali, con le varie collaborazioni nazionali ed internazionali insieme a tutte le novità previste per l'Edizione 2018 per il più importante Concorso Musicale Internazionale del Centro-Sud Italia. Nella passata Edizione si è avuta la partecipazione di oltre 400 musicisti provenienti, oltre che da tutte le Regioni d'Italia, anche da Argentina, Azerbaijan, Albania, Andorra, Austria, Armenia, Belgio, Brasile, Bielorussia, Bulgaria, Bosnia e Erzegovina, Croazia, Cipro, Corea del Sud, Canada, Cina, Crimea, Danimarca, Estonia, Filippine, Francia, Finlandia, Giappone, Grecia, Germania, Kazakistan, Kirghizistan, Kosovo, Lithuania, Lussemburgo, Libano, Malesia, Malta, Moldavia, Montenegro, Madeira, Olanda, Portogallo, Polonia, Russia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia, Scozia, Svizzera, Slovenia, Serbia, Turchia, Taiwan, Uzbekistan, Ungheria, Ucraina, USA, Venezuela e Vietnam. Concorrenti provenienti da ben 57 Nazioni diverse che hanno visitato la nostra città e la nostra regione, hanno potuto ammirare i nostri monumenti, hanno goduto delle nostre prelibatezze e si sono divertiti a girovagare tra i nostri negozi, portando via con loro un bellissimo ricordo della città di Barletta, in particolare e di tutta la Puglia in generale, a conferma del prestigio e della risonanza internazionale della manifestazione che costituisce anche una straordinaria occasione di promozione turistica e culturale del territorio.

L'altissimo livello dei partecipanti, testimoniato dai vincitori delle passate edizioni, e la notorietà artistica dei componenti delle Giurie, ne fanno un riferimento di assoluto valore nel panorama musicale italiano e internazionale.
  • Musica
  • Concorso musicale
Altri contenuti a tema
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Annunciate alcune tappe dei prossimi grandi tour estivi
Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Concerto annunciato per il 25 luglio 2025 nel fossato del Castello
In visita a Barletta Francesco Giulini, figlio del grande direttore d'orchestra In visita a Barletta Francesco Giulini, figlio del grande direttore d'orchestra Al maestro Giulini è stato dedicato il concerto della Phillharmonia Orchestra al "Curci"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.