Prefettura Cielo
Prefettura Cielo
Associazioni

Comitato di lotta Barletta provincia, "tentato furto" della Prefettura

Ritenuto illegittimo il voto del consiglio provinciale

Riceviamo una nota dell'avvocato Nicola Di Modugno, presidente del Comitato di lotta Barletta provincia, in merito all'attribuzione della sede legale e del trasferimento della Prefettura da Barletta ad Andria.

«Il voto del Consiglio Provinciale, del 6 maggio 2010, prevedendo il trasferimento della Prefettura - UTG da Barletta ad Andria si pone in irriducibile contrasto con i sacrosanti diritti di Barletta, capoluogo-capofila della Provincia BT, e ne offende la "vocazione territoriale" ad essa solennemente riconosciuta dal Governo Nazionale alla conclusione di un'istruttoria procedimentale condotta dall'allora Commissario Governativo con la contestuale soddisfazione delle "vocazioni territoriali" delle altre due città capoluogo alle quali furono assegnati altri Uffici Periferici dello Stato, non meno essenziali della Prefettura, quali la Questura, assegnata ad Andria, e il Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, assegnata a Trani.

Chissà perché, nella valutazione del Consiglio Provinciale, tali Uffici non contano. Conta solo la Prefettura che vorrebbero illegittimamente "scippare" alla Città di Barletta.

Sul piano procedurale, poi, la votazione consiliare del 6 maggio 2010 è illegittima, in quanto assunta con la partecipazione del Presidente del Consiglio Provinciale il quale, secondo le ultrasecolari consuetudini parlamentari avrebbe dovuto senz'altro astenersi e che, invece, partecipando alla votazione, ha abbandonato la sua posizione istituzionale che gli impone l'imparzialità come dovere assoluto ed inderogabile.

Conclusivamente, il Comitato di Lotta "Barletta Provincia" invita tutti i Barlettani e i cittadini della Valle dell'Ofanto alla mobilitazione per impedire che tale "misfatto" venga portato alle sue estreme conseguenze».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Comitato di lotta "Barletta provincia"
  • Sede legale provincia
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Particolare attenzione sui pericoli di tipo nucleare-biologico-chimico-radiologico
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
"Nati disuguali", il mondo giovanile tra complessità e opportunità "Nati disuguali", il mondo giovanile tra complessità e opportunità Cianci (Save the Children): "Nella Bat gli adolescenti sono penalizzati"
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.