Assenteismo Striscia la Notizia
Assenteismo Striscia la Notizia
Cronaca

Caso assenteisti Asl Bat, rigettato il ricorso d’urgenza di una dipendente

Fu presentato dopo la sospensione per 4 mesi a seguito del servizio di Striscia la Notizia. Il filmato documentò dipendenti "impegnati" a far spesa o ad oziare in orari lavorativi

Il Tribunale del Lavoro di Trani ha rigettato il ricorso d'urgenza (ex art 700 del codice di procedura civile) presentato da una delle dipendenti della Asl Bat sospesa per 4 mesi e senza retribuzione a seguito del servizio di Striscia La Notizia sui casi di assenteismo dal poliambulatorio di Barletta di Via Sant'Antonio: il filmato di gennaio documentò dipendenti "impegnati" a far spesa o ad oziare in orari lavorativi. Il giudice Maria Antonietta La Notte Chirone ha respinto il ricorso di una dipendente che ha dedotto "plurimi profili di illegittimità del provvedimento sanzionatorio, sia di carattere formale che di merito, chiedendo di dichiararsi in via cautelare ed urgente la sua nullità e/o illegittimità". La ricorrente ha incentrato le argomentazioni relative al periculum in mora (uno dei due presupposti concomitanti che, insieme alla verosimiglianza del diritto, devono connotare il ricorso d'urgenza) "sul nocumento alla dignità derivante dallo scherno dell'utenza, ritenendo che per la sussistenza del requisito è sufficiente che il periculum sia di minimo spessore". Ma il tribunale tranese è stato di diverso avviso «in quanto – ha motivato il giudice - andrebbe contro quanto previsto dallo stesso articolo che disciplina la tutela cautelare, in particolare la gravità e la irreparabilità del danno, termini la cui portata non può affatto ritenersi esaustivamente assorbita in un periculum dallo spessore minimo come, pacificamente, la ricorrente identifica e definisce il proprio».

Dunque per il Tribunale manca il requisito del "periculum" del ricorso d'urgenza, che di per sé è bastevole per non addentrarsi nel merito dei fatti. Tuttavia il magistrato del lavoro ha toccato anche i profili relativi alla legittimità e congruità della sanzione irrogata dall'Asl Bat. «La circostanza che sia stata adottata una sanzione conservativa, applicata peraltro non nel suo massimo, rappresenta, allo stato e nell'ambito della sommarietà dell'accertamento, conferma dell'applicazione da parte dell'azienda sanitaria del principio di proporzionalità della sanzione nell'ambito del quale sarà sicuramente stata presa in considerazione la personalità della lavoratrice, il suo impegno lavorativo e il limitato tempo di lontananza dal luogo di lavoro dove pure risultava presente».

Nei prossimi giorni è attesa una nuova ordinanza sulla vicenda a fronte della discussione del ricorso di un'altra dipendente, avvenuta davanti al giudice Floriana Di Benedetto. Nel frattempo prosegue l'indagine per truffa del sostituto procuratore della Repubblica di Trani Raffaella De Luca. Quattordici le contestazioni disciplinari mosse dall'Asl-Bat: due le archiviazioni, due i procedimenti ancora in corso. Dieci, invece, le sanzioni irrogate: sei sospensioni per alcuni mesi dal lavoro senza retribuzione e quattro licenziamenti: decisioni, dunque, impugnate dai dipendenti dinanzi al Tribunale del Lavoro.
  • Asl
  • Procura della Repubblica
  • Asl Bt
  • Assenteismo
Altri contenuti a tema
1 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Il 7 giugno ai giardini "De Nittis" screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno Il 7 giugno ai giardini "De Nittis" screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno Necessaria la prenotazione per poter accedere al servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.