Esami di maturità
Esami di maturità
Scuola e Lavoro

Calendario scolastico regionale approvato: primo giorno di scuola il 17 settembre

Primarie e Secondarie chiudono il 9 giugno. Quelle dell'infanzia il 28 giugno 2014. Flessibilità nel calendario, obbligo minimo i 200 giorni di lezione

Con la deliberazione dello scorso 21 maggio e la pubblicazione di martedì 11 giugno nel bollettino n. 80, la Giunta regionale della Puglia ha approvato il Calendario Scolastico per l'anno 2013/2014. Per gli studenti pugliesi delle scuole primarie e secondarie è noto così il termine delle loro vacanze: il prossimo anno scolastico comincerà il 17 settembre 2013 e terminerà il 9 giugno 2014. Le attività educative nelle scuole dell'infanzia, invece, si concluderanno il 28 giugno 2014.

Le lezioni saranno sospese, oltre che in concomitanza delle festività nazionali canoniche, per le vacanze natalizie, la cui durata andrà dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, per le vacanze pasquali, in programma dal 17 al 22 aprile 2014, il 2 novembre 2013 e per la ricorrenza del Santo Patrono: questo ultimo punto non riguarda Barletta in quanto San Ruggiero si celebra il 30 dicembre, durante le festività natalizie. Inoltre le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia organizzativa, possono disporre adattamenti al calendario scolastico stabilito dalla Regione in relazione alle esigenze derivanti dall'attuazione del proprio piano dell'offerta formativa: unico punto fermo resta il rispetto del limite inderogabile dello svolgimento di almeno 200 giorni di lezione.
  • Scuola
  • consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.