Libri
Libri
Scuola e Lavoro

Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande

Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023

Ripartono i due Avvisi regionali che per l'anno scolastico 2022/2023 prevedono contributi sotto forma di borse di studio del valore medio di € 200,00 per le studentesse e gli studenti pugliesi delle scuole superiori di secondo grado, appartenenti alle famiglie a basso reddito. Importante novità introdotta a partire da quest'anno, per entrambe le misure, è l'innalzamento della soglia ISEE a € 14.000 per le famiglie numerose con 3 o più figli; si tratta di un avanzamento notevole che estenderà ancora di più la platea dei beneficiari che fino ad ora erano rimasti esclusi dal contributo regionale.
Il primo Avviso, con una copertura finanziaria di € 3.800.000 a valere sulle risorse regionali del FSE del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020, prevede l'erogazione di borse di studio per le studentesse e gli studenti iscritti e frequentanti le classi di III, IV, V e VI di un istituto di scuola secondaria di secondo grado della Puglia, nell'anno scolastico 2022/2023.
Il secondo Avviso con una copertura finanziaria pari a € 3.007.753,90, a valere su risorse ministeriali del Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, prevede l'erogazione di borse di studio per le studentesse e gli studenti iscritti e frequentanti le classi di I e II di un istituto di scuola secondaria di secondo grado della Puglia, nell'anno scolastico 2022/2023, la cui erogazione viene di anno in anno stabilita direttamente dal Ministero dell'istruzione e del merito.
Per entrambi il requisito di accesso è l'appartenenza a nuclei familiari aventi Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 10.632,94, elevando tale limite a € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Possono presentare istanza di accesso al beneficio della borsa di studio le studentesse e gli studenti o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela/curatela.
Le domande per la concessione delle borse di studio dovranno essere trasmesse solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ dalle ore 12:00 del 29/05/2023, fino alle ore 12:00 del 30/06/2023.
Si precisa che le erogazioni delle borse di studio regionali della precedente annualità (a.s. 2021/2022) ovvero destinate alle studentesse e agli studenti del III, IV, V anno di un istituto di scuola secondaria di secondo grado della Puglia, sono in corso pur se la grande mole di richieste ha comportato un rallentamento delle attività.
Per le borse di studio per le studentesse e per gli studenti del I e II anno, sempre riferite al precedente anno scolastico, gli uffici regionali sono in attesa di indicazioni da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito riguardo ai tempi e alle modalità.
Tutti i beneficiari di entrambe le misure riferite all'a.s. 2021/2022 riceveranno il contributo previsto.
"Si tratta di due interventi estremamente importanti finalizzati al contrasto della dispersione e dell'abbandono scolastico e quindi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione, attraverso il sostegno alle spese necessarie per la frequenza scolastica" ha commentato l'assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, che aggiunge "ogni anno riceviamo un numero di richieste impressionante, sintomo che abbiamo intercettato un bisogno concreto dei nostri ragazzi e delle loro famiglie in condizioni di difficoltà. Tanto che abbiamo deciso di innalzare la soglia ISEE per gli studenti provenienti da famiglie numerose che hanno tre o più figli a € 14.000; un segnale importante che testimonia la grande importanza che riveste per noi il diritto allo studio. A questi ragazzi e alle loro famiglie voglio dire che non siete soli, la Regione Puglia continuerà a garantirvi tutto il supporto necessario affinché tutte le studentesse e gli studenti pugliesi abbiano le stesse possibilità" ha concluso Leo.
Tutte le info sugli Avvisi sono disponibili su: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/borse-di-studio-2022-2023
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Integrazione scolastica e sociale extra-scolastica degli alunni diversamente abili Integrazione scolastica e sociale extra-scolastica degli alunni diversamente abili Servizio al via dal 2 ottobre
Servizio di refezione scolastica, si parte il 2 ottobre Servizio di refezione scolastica, si parte il 2 ottobre La nota dell'amministrazione comunale
Apertura iscrizioni servizio refezione scolastica Apertura iscrizioni servizio refezione scolastica Le indicazioni dell'amministrazione comunale
L'augurio di buon anno scolastico del sindaco Cosimo Cannito L'augurio di buon anno scolastico del sindaco Cosimo Cannito «Voi giovani rappresentate il futuro della nostra amata città»
Scuola via Morelli, via ai lavori Scuola via Morelli, via ai lavori Questa mattina la consegna del cantiere alla presenza dei sindaci Cannito e Decaro e del presidente della Bat Lodispoto
Scuola via Morelli, consegna ufficiale del cantiere Scuola via Morelli, consegna ufficiale del cantiere Presente anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro
Scuola via Morelli, tutto pronto per la ripresa del cantiere Scuola via Morelli, tutto pronto per la ripresa del cantiere Si parte il 19 luglio, la scuola sarà finalmente completata dopo un lungo iter burocratico
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.