Premiazione
Premiazione
Scuola e Lavoro

"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta

Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi

A Barletta, in un gremito Multisala Paolillo, alla presenza del Prefetto, dott.ssa Silvana D'Agostino e dei rappresentanti degli altri enti partner del progetto, stamattina – venerdì 30 maggio -si è svolta la premiazione del concorso "BATiamo gli infortuni sul lavoro", un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, in collaborazione con la direzione regionale Inail Puglia, il circuito dei cinema della provincia aderenti all'A.N.E.C., CGIL, CISL e UIL, Confindustria Bari e Bat, nell'ambito dei lavori del Tavolo provinciale dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ad essere premiato è stato il miglior spot video sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro tra quelli realizzati da cinque istituti scolastici secondari di secondo grado di Barletta, Andria e Canosa sotto la guida del regista Francesco Delvecchio e sulla base di alcuni incontri tematici curati dall'Inail: il concorso è stato vinto dagli studenti del Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta il cui spot, proiettato nel corso dell'evento insieme agli altri quattro, è disponibile su YouTube. All'istituto vincitore sono stati conferiti una targa e un francobollo celebrativo donato dall'INAIL, oltre a un premio in denaro finanziato con i fondi messi a disposizione da Confindustria Bari Bat, premio da utilizzarsi per il finanziamento di progetti sul tema della sicurezza. Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente di Confindustria Bari Bat Sergio Fontana.

Gli altri istituti partecipanti al concorso hanno ricevuto una targa con menzione e il francobollo celebrativo, consegnato dal direttore regionale INAIL Puglia Giuseppe Gigante. Dal 15 settembre al 15 ottobre lo spot vincitore sarà inoltre proiettato nelle sale cinematografiche aderenti all'ANEC della provincia di Barletta Andria Trani: Cinema Multisala Paolillo e Cinema Opera, Barletta; Cinema Roma Multisala, Andria; Cinema Politeama Italia, Bisceglie. Oltre al Prefetto Silvana D'Agostino e al presidente di Confindustria di Bari Bat, sono intervenuti all'evento le forze dell'ordine, con il Questore Alfredo Fabbrocini, il Comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Massimiliano Galasso, il Comandante provinciale della Guardia di finanza colonnello Pierluca Cassano, i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, il direttore regionale INAIL Puglia Giuseppe Gigante, il Responsabile Prevenzione e sicurezza Inail Puglia Lorenzo Cipriani, il delegato regionale di ANEC Francesco Paolillo, il regista Francesco Delvecchio.
premiazionepremiazionepremiazione
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.