Servizi sociali

Bat, tutti in carrozzina al fianco dei disabili

L’iniziativa si snoderà tra le vie di Trani. Seduti sulla sedia a rotelle anche assessori e consiglieri comunali

L'iniziativa si chiama "Passeggiata sulle ruote" ed è in programma questa sera alle 19,30 in Villa comunale.
L'iniziativa ruota attorno all'idea di fare accomodare per qualche ora sulla carrozzina per disabili amministratori pubblici e consiglieri comunali, che dovranno percorrere qualche centinaio di metri affrontando, solo per qualche minuto, gli ostacoli, le barriere e le inaccessibilità che i disabili affrontano tutti i giorni della propria vita.

L'itinerario scelto è quello che dalla Villa Comunale di Trani porta fino a piazza Teatro. Saranno coinvolti gli amministratori pubblici in una passeggiata in carrozzina, aperta a tutti i cittadini, con un maggior coinvolgimento di chi "cammina sulle ruote" (disabili in carrozzina, mamme con passeggini e carrozzine, ecc.). Sono stati invitati il Presidente della Provincia Bat con tutta la giunta e il consiglio provinciale, il Sindaco di Trani, i dirigenti e i consiglieri comunali, i Sindaci di tutte le città della Provincia Bat "nella speranza di averne qualcuno", ironizzano gli organizzatori.

Il percorso si svolgerà da piazza Plebiscito a piazza Teatro attraversando le vie corso Cavour, G. Bovio, piazza Libertà. Le carrozzine saranno messe a disposizione da alcune ditte private e dalle associazioni partner.

L'iniziativa nasce con il chiaro intento di dare concretamente la possibilità di mettersi nei panni di chi è costretto quotidianamente a fare i conti con le barriere architettoniche, permettendo ai normodotati di fare un tuffo nella disabilità, ma non solo, è un modo per costringere gli amministratori pubblici a fare i conti con le inefficienze del sistema.
  • Trani
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Una moto nell'ascensore del sottopasso di via Milano, la denuncia del Coordinamento "Senza Barriere" di Barletta Una moto nell'ascensore del sottopasso di via Milano, la denuncia del Coordinamento "Senza Barriere" di Barletta L'atto di inciviltà è avvenuto qualche giorno fa
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.