Via Foggia
Via Foggia
La città

Barletta, zona industriale di via Foggia abbandonata a se stessa

Improponibili piste ciclabili, corse clandestine e rifiuti sparsi qua e là. Fermiamoci a riflettere

I dettagli ti saltano all'occhio senza porre tanta attenzione. Il resto lo fanno i commenti della gente che vivono nella zona industriale di Via Foggia tutti i giorni.

Tutto potrebbe avere inizio da quella pista ciclabile posizionata lì in bella mostra, vantaggi pochi, disagi tanti. O per meglio dire i vantaggi ci sarebbero se gli utenti della strada percorressero la pista ciclabile anziché preferire comunque la carreggiata adibita alle auto tuttavia le cose non vanno sempre così. Proseguendo lungo la strada altri dettagli non tardano a sbucare come funghi: i cordoli di cemento distrutti dal passaggio delle auto, i pali di protezione tra la pista ciclabile e la strada in alcuni punti distrutti completamente, fino a finire con gli automobilisti che lamentano un restringimento della carreggiata, il quale provoca nelle ore di punta un intasamento della zona. Il tutto viene completato dal fatto che in molte strade che sfociano in Via Regina Margherita (tra cui Via Luigi Tatò) sono presenti piste ciclabili che hanno un inizio ma non hanno una fine, come dire, giunti ad un certo punto bisognerebbe scendere dalla bici, caricarsela in spalla, e raggiungere un'altra pista ciclabile.

Si prosegue con i rivestimenti catarifrangenti posizionati sui paletti presi in pieno da chissà chi e quindi resi inutilizzabili, mentre lungo la strada alcuni fiori posizionati sui paletti di protezione ancora rimasti in piedi fanno riflettere, pensare, oltre che generare certi sinistri presagi. In fondo quelle strade lì in passato sono stati scenario di tragedie e morti.

La visita prosegue nelle vie adiacenti a via Foggia, si prosegue quindi in via degli artigiani. Anche qua non sfuggono le sterminate pista ciclabili inutilizzate, con i cordoli di cemento distrutti in alcuni punti, e molti pali di protezione mancanti per via della guida spericolata degli automobilisti. Tra l'altro la strada è resa pericolante da alcuni tombini posizionati lungo la strada, e che crea problemi sia alle sospensioni delle auto ma anche problemi di tenuta di guida. In diverse zone non sfuggono le tante buche sparse in lungo e in largo, che rendono le carreggiate praticamente impraticabili, oltre ai bidoni dell'immondizia che oltre ad essere poco utilizzati visto la tanta sporcizia sparse sui marciapiedi e lungo le strade, vengono posizionate in bella mostra lungo le piste ciclabili.

Lungo la strada incontriamo alcuni abitanti del posto con cui scambiamo qualche parolina. Difatti i disagi non finiscono qua: i cani, incontrati lungo il nostro iniziatico percorso, all'apparenza potrebbero sembrare randagi e magari potrebbero costituire pericolo per coloro che percorrono la zona in bici. Gli abitanti della zona tengono a precisare che sono dotati di microchip, curati e puliti (dunque, nessun disagio per gli eroici ciclisti) ma in realtà i problemi veri sono legati al mancato arrivo dei mezzi pubblici nella zona. E infine l'ultima ciliegina sulla torta: lo svolgimento di gare clandestine in tarda serata.

Fermiamoci qui, spunti ne abbiamo fin troppi per riflettere, ragionare.
43 fotoVia Foggia, degrado sulle piste ciclabili
Via Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabiliVia Foggia, degrado sulle piste ciclabili
  • Disagio per i cittadini
  • Piste ciclabili
  • Degrado
Altri contenuti a tema
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado «L'immagine di m.... non è solo per le deiezioni canine»
31 Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» La segnalazione: «Totale indifferenza degli enti e delle istituzioni non più tollerabile»
1 Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo La questione era stata sollevata in Consiglio Comunale da Doronzo e Diviccaro
1 «L'inferno di Barletta, le istituzioni devono intervenire» «L'inferno di Barletta, le istituzioni devono intervenire» Associazioni e volontari presenti ieri per un evento di protesta all'ex stazione della teleferica
1 Ex stazione della teleferica, rifugio di invisibile disperazione Ex stazione della teleferica, rifugio di invisibile disperazione «Non possiamo più tollerare che delle persone siano costrette a vivere in queste condizioni»
1 Casa canonica o discarica? Ancora degrado e inciviltà in via Vitrani Casa canonica o discarica? Ancora degrado e inciviltà in via Vitrani Quartiere nel mirino di giovani vandali senza freni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.