Truffa
Truffa
Cronaca

Barletta, truffa i suoi clienti. Poi tenta il suicidio

Ricoverata all’ospedale “R. Dimiccoli” la promoter gallipolina. La confessione è avvenuta nei giorni scorsi

La confessione choc è avvenuta qualche giorno fa durante un interrogatorio avvenuto all'ospedale "R.Dimiccoli". Le indagini (degli uomini della Polizia stradale di Barletta e del commissariato di Gallipoli ndr) erano partite dopo il ritrovamento di un biglietto nell'auto di una donna. In tale biglietto vi erano riferimenti alla attività di promoter della donna, e vi erano anche riferimenti espliciti ad ammanchi di denaro e a clienti truffati, che sarebbero almeno una decina. Tra tali clienti vi sarebbero pensionati e professionisti. Il danno maggiore l'ha subito una nota famiglia di ristoratori gallipolini; alla donna sarebbero stati affidati ben 500mila euro.

Anna Cacciatore – questo il nome della donna, promoter finanziaria trentaquattrenne di Gallipoli – è stata accusata di appropriazione indebita aggravata. L'accusa, formulata dal pubblico ministero Elsa Valeria Mignone, viene contestata alla promotrice. Questa non sopportando questo peso psicologico ha cercato di farla finita qualche giorno fa gettandosi nelle acque del mare di Zapponeta (in provincia di Foggia). Questa la svolta: il ritrovamento del suddetto biglietto ha fatto ammettere alla promotrice di aver prosciugato i risparmi dei suoi clienti. Per ora non è dato sapere se quel milione di euro lo abbia trattenuto tutto o in parte, oppure se si sia trattato di investimenti non andati a buon fine. Il tutto è al vaglio degli inquirenti.

Questi e tanti altri aspetti di questa vicenda piuttosto oscura, non sono stati approfonditi date le condizioni di salute della donna, che ha trascorso otto ore in mare prima di essere salvata da una motovedetta della sezione operativa navale di Manfredonia della Guardia di Finanza. Una schiera di legali è da giorni in procinto di depositare in Procura gli esposti per conto di tutti i truffati; persone che hanno affidato risparmi alla Cacciatore. Tra di loro, non solo gallipolini ma anche cittadini di Casarano dove l'indagata ha lavorato fino a due anni fa.
  • Polizia di Stato
  • Truffa
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Polizia stradale
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
6 Innovativo trapianto di cornea all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Innovativo trapianto di cornea all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una tecnica avanzatissima utilizzata solo in pochi altri centri pugliesi
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.