Volatile
Volatile
Territorio

Barletta, recuperati e curati due magnifici esemplari

In periferia, un falco gheppio e un tarabuso

Nell'ambito dei servizi operativi volti alla tutela della fauna selvatica e dell'ambiente avviati nei territori della provincia di Barletta-Andria-Trani dal "Nucleo di Vigilanza ittico-faunistica, ambientale ed ecologica" di Barletta, si comunica che, nel corso della settimana trascorsa, le Guardie particolari giurate del Nucleo hanno comminato un Verbale di Accertamento e Contestazione per illecito abbandono di rifiuti (Art. 192 del D. Lgs. 152/2006) nella periferia di Barletta ed hanno provveduto a recuperare un esemplare di "Falco Gheppio" ferito ed un magnifico esemplare di "Tarabuso" (grosso volatile migratore acquatico) investito da una autovettura.

Gli esemplari, protetti dalla legge, sono stati prontamente condotti al Cenro Recupero Selvatici presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto (BA), con verbali di accoglienza n.° 49 e n.° 51. Qui i nobili volatili potranno ricevere le cure più appropriate per consentire, nel tempo più breve possibile, la loro liberazione nel territorio più idoneo.

Si sottolinea la sensibilità e la disponibilità di Valente Domenico di Trani e del veterinario Rizzi Antonio di Barletta che ringraziamo, auspicando che tale segno di civiltà possa essere emulato da tutti i cittadini.

Ringraziamo per la segnalazione, Il coordinatore di Nucleo, primo dirigente prof. Giuseppe Cava
  • Ambiente
  • Nucleo
  • Fauna
  • Salvaguardia ambientale
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.