Pista di atletica allo stadio Puttilli
Pista di atletica allo stadio Puttilli
Politica

Barletta città di Mennea e dello sport, l'impegno di Patrizia Mele e Mino Cannito

Strutture adeguate, progetti e opportunità: un incontro con gli atleti barlettani

Le reali e concrete necessità della comunità sportiva barlettana sono state spesso al centro di questa campagna elettorale che si avvia alla conclusione. Per Barletta lo sport è un elemento fondamentale vista la sua storia e la sua tradizione sportiva, costellata di grandi atleti: uno tra tutti Pietro Mennea, che rimane il mito indiscusso dei giovani atleti barlettani, che con fatica si allenano sulla nuova pista dello stadio "Puttilli".

Dopo lunghi anni di divieti e lavori, oggi la pista è fruibile per le associazioni sportive di Barletta grazie a un protocollo di autogestione. Proprio con loro, che con passione e sudore rendono viva quella pista nello stadio ancora off limits per il pubblico, hanno voluto parlare il candidato sindaco Mino Cannito e la candidata al consiglio comunale ed ex assessore allo sport, l'ingegner Patrizia Mele.

«Lo sport, i giovani, sono elementi di vitale importanza per il futuro della città» hanno affermato i candidati ascoltando i bisogni e le esigenze dei giovani atleti che portano avanti il nome di Barletta in Italia e nel mondo. «L'obiettivo nell'immediato è rendere fruibili le strutture, affinché possiate allenarvi e gareggiare nella vostra città». Attenzione rivolta proprio al mondo dell'atletica, che spesso vive in penombra rispetto ad altri sport più seguiti.

«La mia paura è che chi viene a visitare Barletta possa trovare una città sporca» ha raccontato Cannito, che si sta interessando alle problematiche delle strutture sportive nell'ottica di una promozione della città a 360 gradi, come sinonimo di accoglienza e di ospitalità.
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Atletica leggera
  • Cosimo Cannito
  • Patrizia Mele
Altri contenuti a tema
La consigliera Letizia Rana componente dell'Osservatorio Provinciale per la prevenzione antimafia nel settore turistico-alberghiero La consigliera Letizia Rana componente dell'Osservatorio Provinciale per la prevenzione antimafia nel settore turistico-alberghiero La nomina del sindaco Cosimo Cannito
Dichiarazioni Cannito su sicurezza, le opposizioni: «Imbarazzo e stupore» Dichiarazioni Cannito su sicurezza, le opposizioni: «Imbarazzo e stupore» La nota congiunta di Partito Democratico, Coalizione Civica, Lista Emiliano, Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Partito Socialista Italiano
Questione sicurezza, parla il sindaco Cosimo Cannito Questione sicurezza, parla il sindaco Cosimo Cannito L'analisi del primo cittadino, "Barletta non è Gomorra"
1 Patrizia Mele: «Multe sull’errato conferimento dei rifiuti, è un sistema ingiusto» Patrizia Mele: «Multe sull’errato conferimento dei rifiuti, è un sistema ingiusto» La nota della consigliera comunale e componente della Commissione Ambiente
Torna la "Ciemme Vivi Barletta": presentata la XV edizione Torna la "Ciemme Vivi Barletta": presentata la XV edizione Il percorso completo
Al via la XV edizione della “Ciemme vivi Barletta 2025” Al via la XV edizione della “Ciemme vivi Barletta 2025” Appuntamento previsto domenica 22 giugno: oggi la conferenza stampa
Scuola D’Azeglio, la posizione del sindaco Cosimo Cannito Scuola D’Azeglio, la posizione del sindaco Cosimo Cannito “Chiesto incontro con la dirigente che non era disponibile”
Nuovo assetto del Barletta 1922, il commento del sindaco Cosimo Cannito Nuovo assetto del Barletta 1922, il commento del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.