Rapporto Ermes 2017
Rapporto Ermes 2017
La città

Barletta brilla in virtù: i dipendenti comunali sono i meno assenteisti d'Italia

La città della Disfida ultima nella classifica dell'assenteismo nel rapporto Ermes 2017

Finalmente un primato positivo per la nostra Barletta: secondo i dati del rapporto Ermes 2017, pubblicati su Il Sole 24 Ore nei giorni scorsi, la città della Disfida è la più virtuosa d'Italia in termini di abnegazione dei propri dipendenti comunali. La classifica infatti pone in ordine i comuni capoluogo di provincia in base al numero delle assenze medie dei dipendenti comunali dal proprio posto di lavoro.

Se la città al primo posto è Cosenza, con un numero medio di 65 assenze l'anno, dato che le fa guadagnare la medaglia di comune più "assenteista" d'Italia secondo il rapporto Ermes, Barletta appare all'ultimo posto della classifica (quindi risulta il comune più virtuoso) con soli 23 giorni di assenza dei propri dipendenti comunali.

Posti deserti in municipio? No, a quanto pare Barletta si distingue per la dedizione al lavoro dei lavoratori comunali. Un dato che premia la macchina amministrativa barlettana in uno scenario caratterizzato invece da "malattie, congedi, permessi e ferie". Interessante notare come nei co-capoluoghi della provincia BT il dato sia ben diverso: Andria è un po' più su in classifica, al 90° posto, con un numero di assenze di 45,3 giorni, mentre Trani è ancora meno virtuosa, piazzandosi vicino al vertice della classifica, al 13° posto, con 56,2 giorni di assenza dal posto di lavoro. Neppure il capoluogo di regione Bari brilla per virtù, assestandosi nella prima metà della classifica con un numero di assenze pari a 53,8.

  • Lavoro
  • Il sole 24 ore
  • Comune di Barletta
  • Assenteismo
Altri contenuti a tema
Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose A Barletta risorse per oltre 59mila euro
Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Beni Demaniali e patrimoniali, edilizia pubblica e privata i settori interessati
Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Federica Dibenedetto, giornalista di Barletta, ci racconta da Parigi la sua "magica" esperienza
Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"
Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. A breve in partenza il terzo corso per OSS, oltre ai percorsi specifici con Garanzia Giovani
1 Provincia ignorante? La Bat tra le meno "istruite" d'Italia Provincia ignorante? La Bat tra le meno "istruite" d'Italia La classifica diffusa dal Sole24Ore sui livelli di istruzione nella popolazione di 9 anni e più
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.