Papaveri
Papaveri
La città

Barletta aderisce alla XIII Settimana della Cultura

Biglietto ridotto per la pinacoteca e visite gratuite ai monumenti. Per valorizzare il nostro patrimonio culturale

Con provvedimento adottato dal proprio esecutivo l'Amministrazione comunale di Barletta aderisce alla XIII edizione della "Settimana della Cultura", promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal 9 al 17 aprile 2011.
In quest'arco temporale sarà possibile visitare sia la Pinacoteca "Giuseppe de Nittis" che la mostra "Incanti e scoperte" - l'Oriente nella pittura dell'Ottocento italiano (entrambe a Palazzo della Marra) pagando un unico biglietto a tariffa ridotta di € 4,00.

In occasione del 1° maggio, festa del lavoro, sarà invece possibile visitare gratuitamente Castello, Museo civico, Cantina della Sfida, Pinacoteca "Giuseppe De Nittis" e mostra temporanea "Incanti e scoperte".
Orari: 10 / 20 (continuato) per entrambe le date.

«Si tratta di opportunità volte ad agevolare, garantire a tutti la fruizione del nostro maestoso patrimonio storico e artistico: mi riferisco sia all'ambito strettamente cittadino che ai capolavori di caratura internazionale esposti periodicamente nella Pinacoteca, a Palazzo della Marra» dichiara il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei.
«Una scelta intelligente che rivela – conclude Maffei – i visibili progressi compiuti dall'Amministrazione comunale in tema di rilancio culturale, adottando un'interpretazione apertamente moderna del nostro vivere la cultura».
  • Patrimonio culturale
Altri contenuti a tema
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Domenica 4 settembre ingresso gratuito ai beni culturali​ di Barletta Domenica 4 settembre ingresso gratuito ai beni culturali​ di Barletta Si rinnova l'iniziativa "Domenica al museo". Tutti gli orari e i dettagli
Luoghi della cultura di Barletta aperti per Ferragosto Luoghi della cultura di Barletta aperti per Ferragosto Tutti gli orari e i dettagli per visitare i beni culturali cittadini
Jova Beach Party, con il biglietto ingresso ridotto ai beni culturali di Barletta Jova Beach Party, con il biglietto ingresso ridotto ai beni culturali di Barletta Tutte le tariffe agevolate fino al 6 agosto
Tutela del patrimonio culturale, fra le attività dei Carabinieri anche il recupero di manoscritti legati alla storia di Barletta Tutela del patrimonio culturale, fra le attività dei Carabinieri anche il recupero di manoscritti legati alla storia di Barletta I documenti provenivano dall'Archivio Diocesano di Trani
Prima domenica di maggio, ingresso gratuito ai beni culturali di Barletta Prima domenica di maggio, ingresso gratuito ai beni culturali di Barletta Tutti i dettagli per accedere ai luoghi della cultura
Giornate Europee del Patrimonio 2021, Barletta presente Giornate Europee del Patrimonio 2021, Barletta presente Weekend di appuntamenti tra arte e spettacolo: il calendario completo
Barletta contro Trani, nuova "disfida" per la cultura Barletta contro Trani, nuova "disfida" per la cultura Il giornalista Nino Vinella scrive una pubblica lettera al Sindaco Mino Cannito
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.