Damato Arbitro
Damato Arbitro
Eventi

Barletta, a scuola si discute dei valori dello sport

Sale in cattedra l’arbitro Damato. Cittadini attivi e sportivi per…Costituzione

Ennesima importante iniziativa del Liceo Classico "A. Casardi". Presso l'aula magna del liceo si terrà infatti lunedì 31 maggio, alle ore 17.30 una importante conferenza per discutere dei valori dello sport con ospiti e studenti. L'iniziativa, denominata "Cittadini attivi e sportivi per… Costituzione", vedrà l'intervento dell'arbitro internazionale di calcio Antonio Damato e del giornalista Giuseppe Dimiccoli. Questa sarà l'ennesima occasione per riflettere sull'effettiva importanza dello sport in ambito educativo quanto in quello comportamentale per creare ed educare cittadini del futuro.

Il percorso educativo ha visto la collaborazione del liceo classico "A. Casardi", della scuola secondaria di primo grado "G. De Nittis" e dal III circolo didattico "N. Fraggianni", da sempre attive nel costruire il connubio sport – scuola – cittadinanza. Il progetto è stato finanziato dal Miur. Il programma di questa lodevole iniziativa prevede la proiezione di alcuni dvd, uno realizzato durante lo spettacolo di danza degli alunni della scuola "Fraggianni", uno contenente lo spot "La forza della tolleranza", prodotto dagli studenti del "Casardi". A fine conferenza ci sarà la premiazione delle squadre vincitrici del torneo di pallavolo organizzato dalla scuola "De Nittis".
  • Conferenza stampa
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Antonio Damato
Altri contenuti a tema
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti
Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi di vivere la musica jazz direttamente all’interno del Liceo
1 De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia negli USA De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia negli USA Presentata a Roma la mostra "An Italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis"
Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Gli alunni della classe coinvolta nel progetto di ospitalità approfondiranno lo studio del Castello e dei luoghi della Disfida
Liceo Classico: il progetto Lex-Go per l’educazione alla legalità Liceo Classico: il progetto Lex-Go per l’educazione alla legalità Le studentesse e gli studenti hanno apprezzato tantissimo la preziosa opportunit
Giornata Internazionale dei Bambini scomparsi: la conferenza al liceo Casardi Giornata Internazionale dei Bambini scomparsi: la conferenza al liceo Casardi Si terrà venerdì 27 maggio 2022, alle ore 18.00
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.