Lorenzo Chieppa
Lorenzo Chieppa
Scuola e Lavoro

Bar.S.A., il circolo didattico "Musti" vince il "Concorso Ettorino"

Protagonista della giornata tenutasi ieri presso la scuola "Raffaele Musti" è stato l'ambiente

Alla presenza di centinaia di studenti delle scuole primarie di Barletta si è tenuta nella mattinata di venerdì 25 maggio 2018 la premiazione del "Concorso Ettorino Anno Scolastico 2017/2018 - Il Gioco dell'Ecocentro Ettorino ti sfida a differenziare" promosso da Bar.S.A. e Comune di Barletta.

Il Presidente del Collegio Sindacale Dott. Lorenzo Chieppa Bar.S.A., presente insieme a rappresentanti dell'azienda, delle istituzioni scolastiche e di una delegazione di genitori ha consegnato al Circolo Didattico "Raffaele Musti" l'attestato di scuola vincitrice del concorso.

Un'atmosfera di festa che ha visto protagonista l'ambiente ed i comportamenti virtuosi della cittadinanza. I piccoli hanno rimarcato l'importanza di differenziare i rifiuti portando in scena attività ludiche ideate proprio per sottolineare e rilanciare la centralità della raccolta differenziata. Grandissimo l'entusiasmo trasmesso dai più piccoli a tutti coloro che hanno partecipato all'evento. Segno di un concorso che anche in questa edizione è riuscito nell'intento di stimolare buoni comportamenti e coinvolto migliaia di cittadini di Barletta che hanno avuto modo di conoscere il Centro di Raccolta Comunale di Parco degli Ulivi (complementare rispetto al Centro di Raccolta "Arcobaleno" di via Callano).

Il valore aggiunto del Concorso Ettorino sta proprio nella capacità costante di rafforzare la consapevolezza dei giovani studenti del rilievo delle azioni quotidiane da compiere per preservare e custodire l'ambiente e per meglio tutelare il territorio. Bar.S.A ringrazia tutti coloro che hanno consentito la buona riuscita dell'iniziativa: operatori, genitori, insegnanti, studenti e famiglie. Nella consapevolezza che l'unità di intenti tra i soggetti pubblici coinvolti sia il presupposto fondamentale per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi in merito alla raccolta differenziata e per confermare Barletta città virtuosa a livello regionale e nazionale.
  • Bar.S.A.
  • Scuola
  • Scuola elementare Raffaele Musti
Altri contenuti a tema
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.