Magliette
Magliette
Scuola e Lavoro

Anche a Barletta arriva “Mr. Dix”, iniziativa benefica di raccolta indumenti

Il progetto coinvolgerà alcune scuole cittadine. Premio in denaro all’istituto più meritevole

Ci sarà anche Barletta nel percorso progettuale promosso da Henkel – azienda produttrice di prodotti casalinghi del brand "Dixan" – intitolato "Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati" che, con lo scopo di raccogliere indumenti per l'associazione benefica ActionAid, presente nelle zone dell'Italia Centrale colpite dal terremoto del 26 agosto scorso, coinvolgerà alcune scuole primarie della città.

Tra i plessi coinvolti "San Domenico Savio", "Giovanni Modugno" e "Scuole Pubbliche" di Via Vitrani, che vedranno i propri alunni prendere parte ad un progetto tanto ambizioso quanto educativo, riguardo tematiche quali la solidarietà, il consumo responsabile e il riutilizzo delle risorse, in favore di realtà sociali più deboli. I bambini assisteranno poi ad una lezione interattiva volta a sensibilizzare i giovani studenti all'interesse verso il prossimo attraverso lo strumento della donazione senza ritorni economici.

La "maratona" ideata dal noto marchio casalingo e sponsorizzata dalla mascotte "Mr. Dix", attraverserà tutta la Penisola da Nord a Sud, fermandosi nelle città più importanti con l'obiettivo di raccogliere in un contenitore – posto negli atri delle scuole - capi d'abbigliamento usati e preventivamente lavati. La scuola che avrà accumulato il maggior numero di chilogrammi per studente, riceverà un premio in denaro pari alla somma di 1500 euro.

Iniziativa da non sottovalutare, soprattutto nell'ambito della beneficenza e dell'educazione alla stessa rivolta alle nuove generazioni. Valore fondamentale per una civiltà che possa definirsi tale – e che negli ultimi anni sembrerebbe farsi sempre più evanescente – proprio attraverso queste proposte potrebbe trovare la spinta definitiva, necessaria ad ergersi infine come baluardo imprescindibile della società moderna, fatta di meccanismi forse fin troppo rapidi per concedere ad ognuno momenti di riflessione profonda sul significato dei piccoli gesti.
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
  • Beneficenza
  • Scuola elementare "G. Modugno"
Altri contenuti a tema
Gli alunni della "Modugno-Moro" di Barletta vincono a livello regionale il contest "Scuola Attiva Kids" Gli alunni della "Modugno-Moro" di Barletta vincono a livello regionale il contest "Scuola Attiva Kids" L'obiettivo è promuovere lo sport e la sana alimentazione tra i più piccoli
Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione» Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione» Un approccio collaborativo tra le parti dimostra come sia possibile controllare le infezioni
"Il mio Diario", consegna al via da Barletta "Il mio Diario", consegna al via da Barletta L'iniziativa della Polizia di Stato coinvolge le scuole delle BAT, ieri cerimonia alla "Modugno"
Solve for Tomorrow: la classe 2G dell’I.C. Modugno-Moro di Barletta si classifica al primo posto Solve for Tomorrow: la classe 2G dell’I.C. Modugno-Moro di Barletta si classifica al primo posto Gli studenti hanno sviluppato un gioco-sfida con l’obiettivo di ridurre il tempo trascorso con smartphone e altri device
Da Bologna a Cariati passando per Barletta a bordo di un monociclo: la storia di Cataldo Da Bologna a Cariati passando per Barletta a bordo di un monociclo: la storia di Cataldo CataBike25 fa tappa a Barletta in un viaggio solidale per sostenere l’AIL
AIPD, l'associazione persone con sindrome di Down dice basta al pregiudizio AIPD, l'associazione persone con sindrome di Down dice basta al pregiudizio Ottimi risultati per la serata di beneficenza per la raccolta dei fondi necessari alle attività dell'associazione
1 Biomonitoraggio e canale H, il sindaco di Barletta alla scuola “Modugno” Biomonitoraggio e canale H, il sindaco di Barletta alla scuola “Modugno” Consiglio di circolo dedicato ad importanti temi ambientali
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola "G. Modugno" Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola "G. Modugno" Le parole del primo cittadino: «I bambini sono il futuro della città, importante soddisfare le loro esigenze»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.