Birrificio DecimoPrimo
Birrificio DecimoPrimo
Scuola e Lavoro

Alla scoperta della birra artigianale

Tour guidato nel Piccolo Birrificio Indipendente “Decimoprimo”. I segreti della birra dalla produzione alla spillatura

L'Italia, si sa, è rinomata terra di vini, apprezzata in tutto il mondo per la sua produzione ampia e di altissima qualità. Ma in pochi sanno che, proprio come per il vino, esiste una fiorente cultura relativa alla birra, bevanda per eccellenza amata dai giovani. Non parliamo della consueta birra industriale, ma delle più creative e indipendenti produzioni di birra artigianale, per palati più esperti ma anche per i neofiti, desiderosi di scoprire un gusto più particolare di questa bevanda spesso sottostimata. «La birra è da sempre considerata la sorella minore del vino, ma non è così». Sono le parole di Michele Cognetti, biologo e socio del Piccolo Birrificio Indipendente "Decimoprimo" di Trinitapoli.

In concomitanza con la settimana della birra artigianale (dal 4 al 10 marzo), la piccola azienda ha organizzato un tour guidato per conoscere da vicino le fasi di produzione di una birra artigianale, dalle materie prime sino alla spillatura e alla presentazione in tavola. Il pomeriggio didattico si è svolto seguendo tre diverse fasi: un primo momento per l'approccio alle materie prime e al processo di produzione, dalla maltazione alla fermentazione; poi una guida agli stili birrari, alla spillatura e una breve storia del birra a cura del beer sommelier Rosario Piergianni; e infine un "birritivo", una particolare degustazione con i prodotti del territorio e le birre prodotte dalla giovane azienda.

«Le nostre bottiglie sono come delle storie liquide» spiega Patrizia, una dei soci del birrificio, a sottolineare la passione intrinseca e il valore aggiunto di una birra artigianale rispetto a quella industriale. «Abbiamo scelto il nome "Decimoprimo" per il nostro birrificio perché in quel periodo in Puglia si contavano dieci tra microbirrifici e brewpub. "Decimoprimo" quindi perché saremmo stati l'undicesimo microbirrificio a nascere in Puglia, ma con l'ambizione a primeggiare, in termini di qualità. Siamo un piccolo birrificio nato esattamente un anno fa che produce birre artigianali non pastorizzate, non filtrate, rifermentate e affinate in bottiglia o in fusto». Il progetto è seguito da vicino dall'associazione A.m.i.r.a. (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi) con un occhio di riguardo anche dalla redazione di Barlettalife, che sempre vorrebbe segnalare e lodare le giovani imprese del territorio che cercano di sfidare la crisi economica con un pizzico di originalità ed intraprendenza. Iniziative del genere permettono alle aziende locali di aprire le proprie porte all'esterno e ai non addetti ai lavori, che possono così conoscere meglio quei processi complessi, quasi "misteriosi" ma altamente professionali, che si nascondono dietro i prodotti della nostra tavola.
22 fotoBirrificio DecimoPrimo, una vita per la birra
Birrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimoBirrificio DecimoPrimo
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Nel pomeriggio alle ore 17 a Barletta incontro presso il Comando di Polizia locale in via Zanardelli
7 Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Filctem e Femca replicano ai legali della società: “Mai comunicata vendita capannone e trasferimento”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.