Lavoratori in via Misericordia
Lavoratori in via Misericordia
Scuola e Lavoro

Ad agosto il diritto al lavoro va in vacanza per 17 lavoratori in via Misericordia

Tornano stamane a lavorare, ma trovano l’azienda “serrata”. Oramai è questo il tipico “modus operandi” di molte aziende locali

Sarabbero dovuti tornare a lavorare oggi, dopo il periodo massimo di cassa integrazione ,ma hanno trovato l'azienda chiusa. Questa l'amara situazione che 17 lavoratori di una azienda tessile (la C.R.C. di Barletta), situata in via Misericordia. Al loro arrivo verso le 6.50, hanno trovato ad accoglierli solo uno dei soci della azienda, che non ha saputo o voluto dare loro spiegazioni. Abbiamo parlato con una rappresentanza di sei lavoratori, con loro anche Pietro Laboragine, segretario provinciale della FILCEM CGIL BAT e portavoce, il quale oltre a delineare la situazione in cui versa l'azienda tessile, ha spiegato che gli stessi operai vantano stipendi arretrati per mensilità, assegni familiari non percepiti, inoltre alcuni di loro non riceverebbero stipendio addirittura da 4-5 mesi, lamentando anche la mancata documentazione consegnata all'INPS dall'azienda. Oramai è questo il tipico modus operandi di molte aziende locali, che durano qualche anno, per poi chiudere senza riconoscere i diritti dei propri dipendenti, come se il lavoro fosse un gioco? Speriamo di essere smentiti.

«La "serrata" dell' azienda [la chiusura non prevista in un giorno lavorativo ndr] sarebbe il segnale che i titolari non hanno a cuore le sorti dei loro lavoratori, altrimenti avrebbero già convocato le parti per risolvere la situazione. Forse sono impegnati in altro». Amara la risposta, data come un sol uomo, dei lavoratori presenti. Forse ad agosto i diritti vanno in ferie, non potrà far lo stesso chi il lavoro non lo ha più.
4 fotoLavoratori senza lavoro in via Misericordia
Lavoratori in via MisericordiaLavoratori in via MisericordiaLavoratori in via MisericordiaLavoratori in via Misericordia
  • Cgil
  • Lavoro
  • Settore tessile
  • Sindacati
  • Sindacato
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.