Calcio
Calcio
Attualità

A Barletta tutti in campo per i "Mondiali senza frontiere"

Torneo di calcio con protagonisti i ragazzi delle comunità migranti del territorio

La magia del calcio per abbattere le barriere socio culturali: a Barletta, sui campi del centro sportivo Lig 2.0, vanno in scena i "Mondiali senza frontiere". Il torneo, promosso dalla scuola calcio "Medaglie d'oro" , è finanziato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della XIX settimana di azione contro il razzismo (20-26 Marzo 2023).

A dar vita alla manifestazione, bambini dai 12 ai 16 anni appartenenti alle comunità migranti residenti sul territorio che si misureranno in un torneo dalle stesse caratteristiche della vera Coppa del Mondo: squadre nazionali composte da 5 giocatori, gironi di qualificazione e fasi finali con tabellone. Gli obiettivi sono fondamentalmente due: da un lato creare uno spazio unico nella città di Barletta in cui le comunità di migranti si possano incontrare portando come contributo il proprio bagaglio di identità culturale; dall'altro, favorire attraverso la pratica di uno sport universalmente riconosciuto come il calcio la costruzione di nuove relazioni, in modo da abbattere tutte quelle barriere che spesso si creano tra comunità di stranieri provenienti da parti del mondo tanto diverse e così distanti tra loro. Ma alla base del progetto c'è anche l'impegno a proporre un modello educativo informale, favorendo il rispetto delle regole e della diversità sia culturale che sportiva, introducendo il fair play e mettendo in risalto il ruolo di rappresentanza che i bambini in campo ricopriranno rispetto alle comunità di appartenenza.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gialloblu murgiani battuti e zona playoff agganciata, ma il bello (o il brutto) arriva ora con gli scontri diretti
Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Biancorossi sempre più solidi e sicuri, ma ancora troppo sterili
Claudio Cassano, arriva il primo gol stagionale con il Cittadella Claudio Cassano, arriva il primo gol stagionale con il Cittadella Il talento barlettano esulta per la prima volta con la maglia granata
Prima categoria: Etra e Audace Barletta nel girone A Prima categoria: Etra e Audace Barletta nel girone A Tanto Gargano e qualche nome piuttosto illustre per le squadre barlettane
"Tacconi 1 di noi": Juventus Club Andria e Barletta in visita a "Capitan Fracassa" "Tacconi 1 di noi": Juventus Club Andria e Barletta in visita a "Capitan Fracassa" Un grande abbaccio dai tifosi della "Vecchia Signora" al formidabile portiere della Juventus degli anni '80 e '90
Claudio Cassano sbarca in serie B: è un nuovo giocatore del Cittadella Claudio Cassano sbarca in serie B: è un nuovo giocatore del Cittadella Un talento sbocciato in Puglia e che ha incantato la Capitale: ora inizia la sua avventura tra i grandi
15 Questa sera al via il torneo di calcio "La Canicola" Questa sera al via il torneo di calcio "La Canicola" In programma da oggi fino al 13 luglio al "Manzi-Chiapulin"
In programma oggi il settimo Memorial “Nicola Italia” In programma oggi il settimo Memorial “Nicola Italia” Si disputa presso il centro sportivo “Spirito Santo” il quadrangolare di calcio giovanile intitolato allo storico responsabile del settore giovanile del Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.