Barletta Creattiva Stendardi Disfida
Barletta Creattiva Stendardi Disfida
Associazioni

520 anni dalla Disfida di Barletta: gli stendardi colorano la città

L'iniziativa del Comitato Barletta Creattiva in via Duomo con delle "lenzuola artistiche"

Anche quest'anno, dopo 520 anni di storia, nella nostra città, si rievoca il famoso episodio della Disfida di Barletta, avvenuta il 13 febbraio 1503, quando tredici cavalieri italiani, con a capo Ettore Fieramosca, si batterono per difendere l'onore della nostra città e della nazione tutta, sconfiggendo altrettanti cavalieri francesi a seguito di un'offesa ricevuta.

Il Comitato Barletta Creattiva impegnato sul territorio alla divulgazione del bello, grazie alla maestria della pittrice Antonella Palmitessa, ha voluto offrire il proprio contributo, dipingendo su lenzuola alcuni personaggi chiave di questa vicenda, i 13 scudi appartenuti ai valorosi Cavalieri, nonché l'immagine della Madonna della Sfida a cui i 13 Cavalieri italiani, dedicarono la loro Vittoria.

«Sarà possibile, solo alzando gli occhi, ammirare queste vere e proprie opere d'arte presso alcuni balconi del centro storico e principalmente di quelli di Via Duomo, trasformando il tutto in un vero e proprio museo a cielo aperto - scrivono i referenti del comitato - Lo scopo principale del nostro intervento è quello non solo di far conoscere alcuni momenti di questo famoso evento, ma anche quello di dare la possibilità a chi in questi giorni passeggerà per i vicoli del nostro centro storico, di poter ammirare e godere del piacere della "Bellezza" dell'arte, che siamo convinti salverà il mondo».
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
Tajani sulla Disfida:  «Appuntamento carico di suggestione» Tajani sulla Disfida: «Appuntamento carico di suggestione» Il messaggio del ministro degli Esteri
Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta A realizzarla la pittrice Antonella Palmitessa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.