Fieramosca La Motte
Fieramosca La Motte

La disfida di Barletta, sotto tono. Troppo

Può divenire il traino per una risalita economica

Un tema che ho nel cuore e che mi ha sempre appassionato, è la storia di questa città ma soprattutto l'avvenimento che ci ha reso celebri a livello internazionale, cioè la Disfida di Barletta. Già da tempo nella sedute del Consiglio Comunale, è stato più volte ribadito la necessità di investire sul turismo e sulla nostra storia, proprio per iniziare a creare in questi settori posti di lavoro che si sono persi, con la crisi del settore tessile e calzaturiero. Però a malincuore devo dire che nonostante gli sforzi, l'impegno e le poche risorse economiche investite, il massimo che è stato prodotto è una manifestazione con sbandieratori, figuranti e spettacoli itineranti di gruppi storici, tutto questo consumato in poche ore, di un giorno di fine estate nel 2009, mentre quest'anno ho appreso la notizia che la manifestazione si chiamerà "LA NOTTE DELLA DISFIDA 2010" con artisti di strada, spettacoli rinascimentali, concerti.

Anche se l'amministrazione ha ritenuto di rievocare in questa maniera la disfida di Barletta, il sottoscritto continuerà a ribadire e proporre le proprie idee riguardo questo avvenimento, che può divenire il traino per far la risalita economica per la popolazione barlettana e lustro a livello internazionale per la nostra città.

Le proposte sono le seguenti:
-Predisporre una struttura che deve lavorare tutto l'anno per l'organizzazione dell'evento Disfida di Barletta, in collaborazione con le associazioni, gruppi storici, sbandieratori e figuranti della Città di Barletta, che con tanta passione e sforzi portano in giro per il territorio nazionale la storia di questo paese;
-Rievocazione di tutte le fasi storiche che compongono la Disfida di Barletta, nel periodo estivo e con altri appuntamenti durante l'anno;
-Organizzazione di una serie di eventi collaterali (giochi medioevali), per rendere avvincente l'evento e creare stimoli ed emozioni a chi partecipa e a chi assiste alle manifestazioni;
-Reperibilità di finanziamenti attraverso la presentazione di progetti alla provincia, alla Regione, al Ministero per le attività Culturali e alla Comunità Europea e privati;
-Promozione dell'evento la Disfida di Barletta, anche attraverso i prodotti tipici del territorio e percorsi organizzati storico-culturali.

Queste sono solo alcune idee, che nel mio piccolo cerco da tempo di inculcare in questa amministrazione, spero che nei prossimi anni l'indirizzo politico sia rivolto verso questa direzione, cosi Barletta e i Barlettani possano essere padroni della propria storia e ritornare alla vittoria con il nostro Ettore Fieramosca.

Consigliere comunale
Gennaro Calabrese
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
Tajani sulla Disfida:  «Appuntamento carico di suggestione» Tajani sulla Disfida: «Appuntamento carico di suggestione» Il messaggio del ministro degli Esteri
Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta A realizzarla la pittrice Antonella Palmitessa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.