Giardini Baden Powell
Giardini Baden Powell

Giardini Baden Powell, l'impegno dei volontari non basta

La segnalazione: «Gravissimo degrado delle panchine e della recinzione metallica perimetrale»

«I Giardini "Baden Powell" di Barletta, a settembre 2020, sono stati i più votati d'Italia nel concorso "Puliamo il tuo parco" promosso da Vallelata in collaborazione con Legambiente, raccogliendo circa 2600 preferenze e superando tutti gli altri parchi della Puglia in lizza.

Grazie al lavoro e alla dedizione di associazioni e cittadini volontari che hanno contribuito per lo più con le proprie forze anche economiche, i giardini mostrano un progresso evidente: l'area ora è pulita e abbellita con nuovi alberi, fiori e piante.

Tuttavia permangono situazioni particolarmente critiche.

Tralasciando per ora la riqualificazione dell'area giochi, ritengo opportuno porre all'attenzione dell'Amministrazione e degli uffici tecnici competenti, lo stato di gravissimo degrado delle panchine e della recinzione metallica perimetrale che, come si evince chiaramente dalla documentazione fotografica, rappresentano un pericolo per l'incolumità dei cittadini e soprattutto dei bambini che finalmente sono tornati a fruire e godere di questo importante spazio verde.

Fiducioso che qualcuno si occupi finalmente di questa sgradevole situazione, porgo cordiali saluti».

Maurizio
4 fotoGiardini Baden Powell, panchine e ringhiere distrutte
Giardini Baden PowellGiardini Baden PowellGiardini Baden PowellGiardini Baden Powell
  • Degrado
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
A Barletta "Ri-generazioni a confronto" A Barletta "Ri-generazioni a confronto" Da quella urbana a quella ambientale passando per salute e benessere. Appuntamento alle 18 presso i giardini Baden Powell
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado «L'immagine di m.... non è solo per le deiezioni canine»
31 Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» La segnalazione: «Totale indifferenza degli enti e delle istituzioni non più tollerabile»
1 Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo La questione era stata sollevata in Consiglio Comunale da Doronzo e Diviccaro
1 «L'inferno di Barletta, le istituzioni devono intervenire» «L'inferno di Barletta, le istituzioni devono intervenire» Associazioni e volontari presenti ieri per un evento di protesta all'ex stazione della teleferica
1 Ex stazione della teleferica, rifugio di invisibile disperazione Ex stazione della teleferica, rifugio di invisibile disperazione «Non possiamo più tollerare che delle persone siano costrette a vivere in queste condizioni»
1 Casa canonica o discarica? Ancora degrado e inciviltà in via Vitrani Casa canonica o discarica? Ancora degrado e inciviltà in via Vitrani Quartiere nel mirino di giovani vandali senza freni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.