I Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novità
I Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novità
La città

I Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novità

L’intervista al presidente di Legambiente Corvasce: «Un lavoro di cui siamo veramente fieri»

Rinati come una fenice dalle ceneri di uno stato di abbandono che sembrava irrecuperabile, i giardini Baden Powell di Barletta sono diventati oggi un pacifico ritrovo per grandi e piccini: con i suoi dettagli colorati, il parco trasporta chi ci entra in una dimensione fatta di gioia e spensieratezza.

Ad oggi i giardini accolgono oratori estivi, associazioni di volontariato e del terzo settore. Ci racconta di più il presidente Legambiente Raffaele Corvasce: "Da quando abbiamo preso in adozione quest'area sono passati due anni e mezzo, e abbiamo cominciato a lavorarci da settembre 2021. Il giardino era in condizioni completamente diverse, oserei dire quasi di abbandono, non solo a livello ambientale, ma anche a livello sociale."

"Il lavoro, di cui siamo veramente tanto fieri, è il recupero avuto in entrambi gli ambiti. Durante questi due anni sono stati piantati circa 50 alberi in più a quelli presenti. Abbiamo cominciato questo recupero con la nostra presenza, ogni giorno, ogni pomeriggio abbiamo dedicato alcune ore del nostro tempo a questo posto, dando vita ad un automatico recupero sociale".

Insomma, un lavoro partito da alcuni volontari che ha permesso a questo posto di avere una nuova vita. Il presidente, inoltre, ci racconta come siano state coinvolte all'interno di questo progetto anche altre associazioni di volontariato presenti sul territorio, associazioni come la Croce Rossa Italiana, il Centro Antiviolenza Giulia&Rossella, Barletta sportiva ecc.

Conclude l'intervista dicendo: "Il volano che ha dato una grande spinta è stata, grazie ad un protocollo di intesa con l'ASL Bat, la possibilità di avere qui con noi per lo svolgimento di attività di gruppo alcuni ragazzi "speciali", i quali hanno imparato a coltivare l'orto, a raccoglierne i frutti, e a raccontare la loro esperienza ad intere scolaresche. Hanno avuto un netto cambiamento che ci rende orgogliosi."
12 fotoI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novità
I Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novitàI Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novità
  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Le aree sulla litoranea protagoniste di polemiche sui social. La parola al presidente di Legambiente: «Le dune costiere vanno protette»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.