Disfida che non c'è
Disfida che non c'è

C'era una volta la Disfida, è necessario sbandierarlo?

Un nostro lettore ci pone l'interrogativo

Passando da Piazza 13 febbraio 1503, conosciuta da tanti a Barletta come Piazza Castello, questa mattina ho notato la statua di Ettore Fieramosca avvolta da uno striscione, che recitava "La Disfida che non c'è- Barletta 1503/2013". Subito chiaro mi è apparso il riferimento all'assenza della rievocazione storica del certame del quale, come tutti i miei concittadini vado fiero. Per l'ennesimo anno abbiamo assistito a una sfida persa, altro che a una città che- come recitava un recente motto dell'ultima amministrazione comunale- va "di...sfida in sfida".

Sono il primo a essere rammaricato per il completo e indecente immobilismo di fronte a una causa tanto importante, che in altre parti d'Italia saprebbero valorizzare al meglio, e che qui raramente abbiamo saputo vivere come una risorsa: l'unico interrogativo che mi resta è capire se, visto che la piazza dove è sita la statua in memoria dello storico evento si trova in una via di sbocco, in entrata e in uscita, verso Andria e verso Trani, fosse opportuna la denuncia. E' vero che quello che non funziona va denunciato, ma non sarebbe anche meglio, seguendo l'esempio di realtà vicine, lamentarcene entro le nostre mura? E intanto il 510mo anniversario è andato, e dello spirito battagliero di quel tempo poco è rimasto.

[Carlo M.]
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta A curare l'opera il barlettano Antonio Luzzi
Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Domani evento in Senato con l’autore Antonio Luzzi
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.