Presentazione “Hannibal Race”. <span>Foto Raffaella Daloiso</span>
Presentazione “Hannibal Race”. Foto Raffaella Daloiso
Altri sport

Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race”

Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat

Luogo di memorie storiche e ricco di patrimonio culturale, Canne della Battaglia si prepara ad ospitare sabato 22 luglio, a partire dalle ore 18:00, un evento sportivo che giunge alla sua quarta edizione: l'Hannibal Race. Dopo le prime tre edizioni, in cui la gara consisteva semplicemente di un trail, la sfida si complica con l'aggiunta di ostacoli naturali ed artificiali, ai quali si somma il caldo torrido che sta attanagliando il nostro territorio. Una quarta edizione innovativa, che potrebbe essere pioniere per lo sviluppo di una nuova disciplina.

La spinta per l'organizzazione dell'evento a cura dell'ASD Barletta Sportiva viene in primo luogo dall'Esercito, che ha creduto fortemente in questa iniziativa. "Sempre più avanti, sempre più in alto" il motto della Brigata Pinerolo, unità militare dell'Esercito italiano presente a Barletta e rappresentata dal generale dell'esercito Paolo Sandri, presente in veste ufficiale alla conferenza stampa.

L'iniziativa è inoltre patrocinata dal Comune di Barletta con la collaborazione dell'assessorato allo sport e del relativo assessore Marcello De Gennaro, del Comitato Italiano Pro-canne Della Battaglia Odv Barletta e Archeoclub D'Italia, con il sostegno di Professione Militare di Barletta.
8 fotoPresentazione “Hannibal Race”
Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”Presentazione “Hannibal Race”
Ma perché scegliere Canne della Battaglia come luogo ospitante? Canne è stato il teatro della vittoria di Annibale sui romani; una battaglia che incarna la perfezione militare, come constata Eisenhower, citato dal generale Sandri. È il connubio perfetto tra sport e cultura, quindi quale luogo migliore di questo per ospitare una corsa che sfiderà la natura e il sole cocente che metterà alla dura prova i partecipanti?

"Sport e salute" è tra gli enti che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento. Forte anche il supporto di Carlo Campanile, referente ENDAS a livello regionale, ufficiale del CONI di Minervino. Tra i promotori, anche il team OFF ROAD, che stabilmente affianca la Barletta Sportiva in progetti che coniugano sport e promozione del territorio.

Una corsa di circa 10 km ed aperta a chiunque voglia cimentarsi in una prova di coraggio, per ricordare che l'audacia di Annibale non è andata perduta e vive dentro ognuno di noi, pronti anche a promuovere una storia che non va dimenticata perché parte integrante della nostra identità cittadina. Una iniziativa indubbiamente riservata ai più appassionati e temerari, per una prova degna del luogo dove si svolge.
  • Canne della battaglia
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Pasquale Filannino protagonista alla Marine Corps Marathon di Washington Il barlettano Pasquale Filannino protagonista alla Marine Corps Marathon di Washington Altra grande esperienza per un maratoneta che ha corso in tutto il mondo
La battaglia di Canne su focus di Mediaset Infinity La battaglia di Canne su focus di Mediaset Infinity La nota del presidente del comitato Pro Canne, Nino Vinella
La Barletta Sportiva corre in tutto il mondo La Barletta Sportiva corre in tutto il mondo Tre maratoneti hanno gareggiato alla Maratona di Chicago e a quella di Sofia
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» La nota del direttore degli archivi di Stato di Barletta, Bari e Trani
Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Il 2 agosto lo spettacolo di Stefano Luci
"Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia "Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia È andata in onda una delle varie puntate dedicate alla Puglia
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.