Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Turismo

Pasqua e Pasquetta a Barletta, aperti antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia

L'elenco dei siti culturali che saranno visitabili in occasione delle festività

Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso.

Nell'ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero dei visitatori, sia domenica 31 marzo, che il 1° aprile, lunedì dell'Angelo i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Puglia saranno, quindi, regolarmente aperti.

Tra questi luoghi culturali ci sono anche l'antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia.

«Siamo convinti che anche quest'anno il fascino delle mete culturali della nostra Regione trascinerà in Puglia numerosi turisti - commenta l'arch. Francesco Longobardi, delegato alla Direzione regionale Musei Puglia dal Direttore Generale Musei, prof. Massimo Osanna - Siamo felici di accoglierli nei nostri siti aperti per l'occasione grazie alla consueta disponibilità del personale addetto alla accoglienza, fruizione e vigilanza dei luoghi della cultura».

Si invita, in ogni caso, a consultare i link dedicati:
  • Canne della battaglia
Altri contenuti a tema
1 Sospetto avvelenamento di alberi storici a Canne della Battaglia Sospetto avvelenamento di alberi storici a Canne della Battaglia La nota del Nucleo Guardia Ambientale
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Due appuntamenti sulle tracce di Annibale
Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato italiano Pro Canne
Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato Pro Canne della Battaglia
Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Appuntamento domenica 1 settembre con il 70mo anniversario dell'istituzione della Stazioncina
Ferragosto al Museo: c'è anche Canne della Battaglia Ferragosto al Museo: c'è anche Canne della Battaglia Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.