
Calcio
Promozione: Audace Barletta tra passerella finale e futuro
La squadra di Maffucci chiude con il retrocesso Troia una stagione trionfale, tra voci di possibili novità a livello societario
Barletta - sabato 17 maggio 2025
Domani pomeriggio alle ore 16:30 andrà in scena al Puttilli l'ultima esibizione stagionale dell'Audace Barletta, che affronterà il Troia nell'ultimo atto di un campionato iniziato e condotto in maniera trionfale sin dalle primissime battute, e che ha sancito il ritorno dei biancorossi in Eccellenza dopo cinque anni.
Naturalmente più che al Troia, squadra da tempo aritmeticamente retrocessa in Prima Categoria, l'attenzione e la curiosità degli sportivi barlettani sarà essenzialmente rivolta ai sempre più insistenti, e mai smentiti, "si dice" in merito a un possibile ingresso degli attuali soci dell'ASD Audace Barletta 1958 nella compagine societaria della SSD Barletta 1922.
Voci tra l'altro confermate dalla presenza in quel di Teramo, in occasione di Barletta-Rovato Vertovese, di alcuni dirigenti dell'Audace, e che pongono a questo punto inevitabili interrogativi sul futuro a breve termine di quella che ad oggi è a tutti gli effetti l'altra importante realtà calcistica barlettana.
Tutto questo ovviamente delinea un quadro tutto da definire in vista del prossimo campionato che - nell'attesa di quel che sarà il cammino del Canosa nei playoff nazionali - con ai nastri di partenza squadre dal passato più che illustre come Brindisi, Taranto, Ugento, Bitonto, Bisceglie, Galatina, Gallipoli, Polimnia, si annuncia come il campionato di Eccellenza pugliese più affascinante di sempre.
Detto dell'Audace Barletta, che contro il Troia presumibilmente darà vita domani a un'altra festa del gol, l'ultima giornata del girone A di Promozione si annuncia non certo scevra da possibili colpi di scena, con la Virtus Mola che per conservare un secondo posto che potrebbe valere tantissimo dovrà mettersi in guardia dai disperati assalti di una Virtus Bisceglie all'ultimo disperato tentativo di evitare i playout, e ovviamente anche del San Marco, che in caso di successo in casa di un Bitritto Norba non ancora salvo, e contemporanea sconfitta della Virtus Mola, raggiungerebbe un insperato secondo posto.
Nelle stesse condizioni del San Marco si trova la Virtus Palese, costretta a vincere in casa del Don Uva Bisceglie se non vuole dire addio ai play off.
Per quanto riguarda la lotta per la salvezza diretta, detto del Santeramo già condannato ai playout che ospita il Soccer Trani, e della Cosmano Sport che con ogni probabilità otterrà a tavolino i tre punti salvezza in quella che si annuncia come l'ultima desolante puntata della sitcom Molfetta Sportiva, l'attenzione si sposterà in Capitanata, dove il Soccer Stornara e il Borgorosso Molfetta sono a caccia degli ultimi punti salvezza, rispettivamente contro il già salvo San Severo, e sul campo di un Lucera voglioso di chiudere la stagione giocando a calcio dopo quanto accaduto a Molfetta domenica scorsa.
Completa il quadro dell'ultima giornata del girone A di Promozione Puglia 2024/25 il match tra il già retrocesso Capurso e il già salvo Real Siti.
Naturalmente più che al Troia, squadra da tempo aritmeticamente retrocessa in Prima Categoria, l'attenzione e la curiosità degli sportivi barlettani sarà essenzialmente rivolta ai sempre più insistenti, e mai smentiti, "si dice" in merito a un possibile ingresso degli attuali soci dell'ASD Audace Barletta 1958 nella compagine societaria della SSD Barletta 1922.
Voci tra l'altro confermate dalla presenza in quel di Teramo, in occasione di Barletta-Rovato Vertovese, di alcuni dirigenti dell'Audace, e che pongono a questo punto inevitabili interrogativi sul futuro a breve termine di quella che ad oggi è a tutti gli effetti l'altra importante realtà calcistica barlettana.
Tutto questo ovviamente delinea un quadro tutto da definire in vista del prossimo campionato che - nell'attesa di quel che sarà il cammino del Canosa nei playoff nazionali - con ai nastri di partenza squadre dal passato più che illustre come Brindisi, Taranto, Ugento, Bitonto, Bisceglie, Galatina, Gallipoli, Polimnia, si annuncia come il campionato di Eccellenza pugliese più affascinante di sempre.
Detto dell'Audace Barletta, che contro il Troia presumibilmente darà vita domani a un'altra festa del gol, l'ultima giornata del girone A di Promozione si annuncia non certo scevra da possibili colpi di scena, con la Virtus Mola che per conservare un secondo posto che potrebbe valere tantissimo dovrà mettersi in guardia dai disperati assalti di una Virtus Bisceglie all'ultimo disperato tentativo di evitare i playout, e ovviamente anche del San Marco, che in caso di successo in casa di un Bitritto Norba non ancora salvo, e contemporanea sconfitta della Virtus Mola, raggiungerebbe un insperato secondo posto.
Nelle stesse condizioni del San Marco si trova la Virtus Palese, costretta a vincere in casa del Don Uva Bisceglie se non vuole dire addio ai play off.
Per quanto riguarda la lotta per la salvezza diretta, detto del Santeramo già condannato ai playout che ospita il Soccer Trani, e della Cosmano Sport che con ogni probabilità otterrà a tavolino i tre punti salvezza in quella che si annuncia come l'ultima desolante puntata della sitcom Molfetta Sportiva, l'attenzione si sposterà in Capitanata, dove il Soccer Stornara e il Borgorosso Molfetta sono a caccia degli ultimi punti salvezza, rispettivamente contro il già salvo San Severo, e sul campo di un Lucera voglioso di chiudere la stagione giocando a calcio dopo quanto accaduto a Molfetta domenica scorsa.
Completa il quadro dell'ultima giornata del girone A di Promozione Puglia 2024/25 il match tra il già retrocesso Capurso e il già salvo Real Siti.