Ermetika 8 Ore di Barletta
Ermetika 8 Ore di Barletta
Altri sport

Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta"

La gara, per atleti classificati negli ultimi anni, è risultata la gara di 8 ore più partecipata d'Italia

Si svolgerà oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta", gara podistica sulla distanza di 8 ore. Questa Ultramaratona vedrà giungere nella città della Disfida maratoneti ed ultramaratoneti da tutt'Italia. Sarà la 12^ tappa del Challenge 8 Ore Club Super Marathon Italia 2024 e Tappa di Gran Prix IUTA 2024 (Italian Ultramarathon and Trail Association).

Barletta, città natale del campione olimpionico Pietro Mennea, si conferma la Città della Corsa per antonomasia: nel corso dell'anno vede ospitare gare podistiche amatoriali e agonistiche su ogni superficie e distanza: dalla pista alla strada, sulle distanze di 10 km, mezza maratona e maratona.

«Noi della Barletta Sportiva - spiega il presidente Enzo Cascella - crediamo fortemente che lo Sport in generale e la corsa più nello specifico possa rappresentare un ottimo volano di conoscenza e promozione del nostro territorio. Per questo motivo abbiamo pensato di coinvolgere la cementeria Buzzi Unicem».

Il direttore dello Stabilimento Buzzi Unicem Domenico Ingegno: «Sarà una giornata davvero speciale, all'insegna dello sport e della condivisione, che darà ai partecipanti l'opportunità di conoscere le attività e il lavoro che c'è alle spalle della nostra azienda. Buzzi Unicem si impegna sul territorio per costruire progetti di partenariato con le realtà culturali, sportive, sociali, scolastiche e cittadine, con l'obiettivo di giungere ad una sempre maggiore integrazione con il territorio in cui è inserita».

  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Ultramaratona di Asolo, sul Monte Grappa brillano gli atleti della Barletta Sportiva Ultramaratona di Asolo, sul Monte Grappa brillano gli atleti della Barletta Sportiva Si tratta di una delle gare più impegnative d'Italia, con circa 2600 metri di dislivello
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta nella "sua" Molfetta
La Barletta Sportiva protagonista al campionato Paralimpico pugliese La Barletta Sportiva protagonista al campionato Paralimpico pugliese Tutti gli atleti a podio: Cascella e Preziosa qualificati per i Campionati Italiani di Grosseto
La Barletta Sportiva ancora protagonista al Passatore 2025 La Barletta Sportiva ancora protagonista al Passatore 2025 Tra i 3500 iscritti che hanno preso il via presenti anche sei atleti barlettani
Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Festeggiamenti nella sede dell'Asd Barletta Sportiva
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.