Barletta Calcio 3
Barletta Calcio 3
Calcio

Le pagelle di Barletta-Atletico Roma

Bene Tesoniero e la fase difensiva, ok il centrocampo, rivedibile l’attacco

Nell'ultimo match di campionato, il Barletta si congeda dai suoi tifosi con un pareggio senza emozioni contro il quotato Atletico Roma. Per gli uomini di Cari, per i quali poco contava il risultato del campo, spazio alla passerella davanti ai propri sostenitori, che hanno dato vita a una giornata di festa sugli spalti prima, durante la partita e dopo il fischio finale. Simpatico il "terzo tempo" a base di carne allestito alle spalle della curva Nord che ha visto come protagonisti gli ultras biancorossi.

Dal punto di vista puramente tecnico, il match del "Puttilli" è scivolato via senza colpo ferire per entrambe le compagini. A un primo tempo più emozionante ha fatto da contraltare un secondo tempo soporifero, nel quale pugliesi e capitolini si sono accontentati dello 0-0. Le pagelle del match di Barlettalife:


Tesoniero 6,5:
sostituisce Gabrieli per l'ultimo turno di campionato, e lo fa egregiamente. Sicuro sia nelle uscite che con i piedi (finalmente dirà qualcuno), trasmette la sua tranquillità al giovane reparto difensivo allestito per l'occasione. Era pur sempre una passerella, ma per lui, una passerella positiva. TONICO

Masiero 6: mostra alcune punti di forza e diverse insicurezze, sulla corsia di competenza, la destra, fa il suo compitino senza svettare. Combatte e lotta, può ancora crescere. ORDINARIO

Lorusso 6,5:
altra partita da titolare, e altra partita davvero convincente. Lotta contro Ciofani e Chiaretti, e molto spesso il barese ha ragione. Di testa è quasi imbattibile. Si è dimostrato davvero utile alla causa. È un giocatore di sicuro avvenire, può crescere molto affiancato ad un giocatore di esperienza. SICURO

Lucioni 6,5: solita partita da protagonista, questa volta ha pure l'onere e l'onore di indossare la fascia di capitano, ampiamente meritata per una stagione sempre ad alti livelli. Nel corso del campionato è cresciuto, dimostrandosi pronto per un probabile salto di categoria. Abbina eleganza in difesa e pericolose incursioni offensive. DIGA INSUPERABILE

Bruno 6,5: partita densa di contenuti, nonostante le motivazioni non fossero tante. Arrivato a gennaio, si è rivelato davvero utile alla causa biancorossa, dando respiro a Frezza e spingendo costantemente sulla fascia sinistra. Ha 30 anni, il giusto mix di esperienza e freschezza che, siamo sicuri, tornerà utile ai progetti biancorossi: MOTORINO

Menicozzo 7 (IL MIGLIORE): ritorna in campo dopo 147 giorni, e fa subito capire di essere fondamentale agli equilibri della linea mediana biancorossa. Lotta, si impegna, vuole il gol a tutti i costi. Non ha ancora i 90' nelle gambe, ma per più di un tempo unisce qualità, impegno e sacrificio. RINGHIOSO
D'Allocco s.v.

Geroni 6,5: piede sinistro sopraffino, sostanza e regia d'alta classe. Fa il vice Rajcic con costanza e impegno. Meriterebbe sicuramente più spazio, e lo troverà sicuramente nel suo probabilmente roseo futuro. PIEDI DI VELLUTO

Guerri 6,5: solita partita piena di significati, sacrifici e tanta sostanza. Lotta e raddoppia costantemente su ogni pallone, concludendo alla grande una stagione ad altissimo livello. Meriterebbe la riconferma, ma è possibile che abbia mercato in serie superiori. LOTTATORE

Bellomo 6 (IL PEGGIORE): partita ordinata per il talentino biancorosso. Mette la sua fantasia a servizio della squadra. Non evita escursioni importanti in stile Alberto Tomba tra i difensori romani. TALENTINO
Sciarra s.v.

Innocenti 6: in avanti fa il solito lavoro di sponda, dimostrandosi sempre pericoloso e utile alla causa. Potrebbe anche segnare, per coronare la sua super stagione, ma va già bene così. Esce dal campo con una standing ovation, in ringraziamento di quanto fatto di buono a partire da gennaio. RAPACE
Margiotta s.v.

Infantino 6,5:
pericoloso, sgusciante come sempre, lotta contro i centrali romani con forza e voglia di far bene, dimostrando di essere utile alla causa biancorossa. Non ha segnato, ha prodotto meno di quanto ci si aspettasse da lui anche a causa dei suoi infortuni, ma anche quando viene chiamato da coach Cari, risponde presente. SFUGGENTE

Mister Marco Cari 21:
merita lo stesso voto dei punti da lui conquistati da quando siede sulla panchina barlettana. Ha dato a questa squadra identità, ulteriore compattezza, adeguando il centrocampo alle necessità offensive. Una stagione da impacchettare, davvero perfetta. BLACK JACK

Arbitro Caso 6:
ordinaria amministrazione da parte del fischietto di questa sfida-passerella. Si limita a fischiare il giusto e ad ammonire il meno possibile. ORDINARIO

Tifosi 40: lo stesso voto dei punti conquistati dal Barletta in questa stagione, gli stessi che ci si attendeva dai biancorossi per salvarsi. Non mancano di incitare i biancorossi in ogni istante della partita. Quest'oggi davvero perfetti. Quando poi salutano gli eroi del campo, il momento diventa commuovente. Divertente il momento terzo tempo. INCOMMENSURABILI

  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.