
Calcio
L'Audace scende, il Barletta 1922 ritrova la vittoria
Il resoconto della domenica calcistica biancorossa
Barletta - lunedì 28 ottobre 2019
Comunicato Stampa
Vince con merito il Corato di Mister Di Domenico, ma l'Audace Barletta, nel complesso, non sfigura contro la grande favorita alla vittoria finale. Trova la vittoria invece il Barletta 1922, la seconda dall'inizio del campionato, portando un sorriso ai supporter biancorossi.
Nella ripresa, il team barlettano ci prova subito con D'Onofrio, ma Addario fa buona guardia. Con il passare del tempo, il Corato riesce a non correre particolari rischi ed è Dicandia a sventare più volte l'1-4. Al 3', Falconieri scaglia una bordata che il portiere barlettano sventa con i pugni, mentre al 7' Vicedomini conclude di poco alto. Si rinnova il duello tra Dicandia e Falconieri tra 10' e 11': due conclusioni insidiose dell'attaccante brindisino che viene respinta dall'ex Barletta e Trani. Lo stesso Falconieri, al 12', rimedierà con un doppio giallo assolutamente evitabile l'espulsione. I biancorossi non riescono però ad approfittare della superiorità numerica in una seconda parte del secondo tempo che scorre senza particolari sussulti e con il tiro di Di Federico al 30' respinto da Dicandia. Il Corato supera per 1-3 l'Audace e vola in vetta alla classifica: Rizzi e compagni attesi domenica prossima dalla lunga trasferta di Gallipoli.
AUDACE BARLETTA (4-3-3): Dicandia(88'Frisario); Farano(88'Losappio), Ciardi, R.Rizzi, Ngracanj; Di Meo(41'De Giglio), Logoluso, Guacci(90'D.Cormio); Lomuscio(55'Dascoli), Terrone, D'Onofrio. A disposizione: F.Cormio, Piarulli, Dinoia. All: Iannone
CORATO (4-4-2): Addario; Lezzi(65'Zangla), Vergori, Di Bari, Santoro; Olibardi(74'Antonicelli), Vicedomini, Ngom, Quarta(49'D'Arcante); Falconieri, Agodirin(67'Di Federico). A disposizione: Fortunato, Camasta, Caputo, Rizzo, Leonetti. All: Di Domenico
Arbitro: Vittoria
Reti: 7'rig.Falconieri, 21'Quarta, 30'Terrone, 34'Olibardi.
Note-Angoli 0-2. Ammoniti: Falconieri, Dicandia, Logoluso, Ciardi, Lezzi. Espulso: Falconieri per doppia ammonizione.
SAN MARCO-BARLETTA 1922 0-1
SAN MARCO (4-4-2): Ruznic; Augelli, Ciano, De Cesare, Montemitro (54′ Iannacone); Viola, Menicozzo, Quaresimale, Quitadamo; Grasso, Salerno (17′ Molenda) (85′ Coco). A disposizione: Vitulano, Di Iorio, Nardella, Cristofaro, Salcone, Bevilacqua. Allenatore: Iannacone.
BARLETTA (3-5-2): Capossele; Aprile, Bruno, Bonasia; Lamacchia (80′ Guadagno), Milella, Diomandé (62′ Ganci), Zonno (46′ Pizzulli), Procida (84′ Monopoli); Faccini, Caputo (93′ Zingrillo). A disposizione: Lullo, Matera, Diterlizzi, Pignataro. Allenatore: Tangorra.
Marcatori: 64′ Faccini (B).
Ammoniti: Zonno (B), Bruno (B), Procida (B), Grasso (S), Augelli (S), Quaresimale (S).
Espulsi: 53′ Grasso (S).
Angoli: 5-7.
Recupero: 0′ pt, 6′ st.
CRONACA
1′ Diomandè riceve al limite da Procida e lascia partire il destro, palla fuori
6′ Caputo ci prova col destro appena dentro l'area, ma non inquadra lo specchio
15′ cross di Quaresimale per la testa del solissimo Salerno, che di testa fallisce clamorosamente il bersaglio
20′ ci prova Menicozzo con una punizione dalla distanza, pallone alto
22′ schema su punizione che libera Quitadamo, destro secco da fuori e risposta in tuffo di Capossele
27′ angolo di Quaresimale, stacca Augelli e palla poco oltre la traversa
28′ Faccini riesce a girarsi e concludere a rete, Ruznic blocca
31′ Faccini ci riprova ma svirgola col destro
41′ errore clamoroso di Zonno, che ne salta due ma manda fuori col sinistro a tu per tu con Ruznic
50′ Faccini entra in area e serve Diomandé che calcia malissimo e alza solo un campanile
53′ espulso Grasso, San Marco in 10
55′ Quaresimale verticalizza per Molenda, destro al volo sul fondo
58′ Aprile di testa su corner di Faccini, Ruznic facile
64′ Faccini carica il destro dalla distanza, Ruznic battuto: 1-0 Barletta
66′ Quitadamo prova ad imitare Faccini, palla fuori
67′ occasione per Ganci, Ruznic si oppone e salva in due tempi
69′ Faccini cerca il bis da fuori, stavolta è meno fortunato
73′ cross di Menicozzo per la testa di Molenda, Capossele controlla con lo sguardo
85′ Faccini fallisce il 2-0, Ruznic si oppone e respinge come può
95′ combinano Zingrillo e Ganci, l'attaccante conclude a rete ma viene ribattuto da Ciano
96′ finisce qui! Il Barletta sbanca San Marco in Lamis con un gol di Faccini, 1-0 il finale al "Parisi"
Il match dell'Audace Barletta
4-3-3 consueto per mister Iannone, che torna a poter contare, dal primo minuto, su bomber Terrone, infortunato nelle ultime gare. Pochissime variazioni anche per Di Domenico, che sceglie il tandem Falconieri-Agodirin. Partenza di marca Corato: al 7', Ngracanj perde una palla sanguinosa che Quarta recupera per l'accorrente Agodirin; capitan Rizzi non può evitare il fallo da rigore. Dal dischetto, Falconieri supera un reattivo Dicandia e porta avanti gli ospiti. Ancora gli ospiti protagonisti prima all'11' con un pericoloso batti e ribatti in area, liberato in extremis dalla difesa dell'Audace, poi al 12' con un colpo di testa insidioso di Agodirin. Per i barlettani, ci prova D'Onofrio al 14' con un tiro bloccato da Addario. Al 21' l'episodio che probabilmente cambia la gara: D'Onofrio sbaglia un contropiede dopo una fuga solitaria, mentre, sul capovolgimento di fronte, Quarta trova lo 0-2 da pochi passi. L'Audace Barletta non accusa comunque il colpo e, al 25', è Terrone a battere di testa Addario dopo un calcio di punizione, ma il guardalinee segnala una dubbia posizione di fuorigioco. Poco male comunque per l'ex attaccante del Trani, che avrà modo di riscattarsi al 30' dopo un rigore procurato da D'Onofrio: conclusione prima respinta da Addario e poi ribadita in rete dallo stesso Terrone. I biancorossi ci credono ma, quattro minuti dopo, devono nuovamente capitolare: Olibardi approfitta di una corta respinta di Dicandia e appoggia in rete. 1-3 per il Corato che chiude il primo tempo col doppio vantaggio, anche grazie all'intervento di Addario su D'Onofrio.Nella ripresa, il team barlettano ci prova subito con D'Onofrio, ma Addario fa buona guardia. Con il passare del tempo, il Corato riesce a non correre particolari rischi ed è Dicandia a sventare più volte l'1-4. Al 3', Falconieri scaglia una bordata che il portiere barlettano sventa con i pugni, mentre al 7' Vicedomini conclude di poco alto. Si rinnova il duello tra Dicandia e Falconieri tra 10' e 11': due conclusioni insidiose dell'attaccante brindisino che viene respinta dall'ex Barletta e Trani. Lo stesso Falconieri, al 12', rimedierà con un doppio giallo assolutamente evitabile l'espulsione. I biancorossi non riescono però ad approfittare della superiorità numerica in una seconda parte del secondo tempo che scorre senza particolari sussulti e con il tiro di Di Federico al 30' respinto da Dicandia. Il Corato supera per 1-3 l'Audace e vola in vetta alla classifica: Rizzi e compagni attesi domenica prossima dalla lunga trasferta di Gallipoli.
AUDACE BARLETTA (4-3-3): Dicandia(88'Frisario); Farano(88'Losappio), Ciardi, R.Rizzi, Ngracanj; Di Meo(41'De Giglio), Logoluso, Guacci(90'D.Cormio); Lomuscio(55'Dascoli), Terrone, D'Onofrio. A disposizione: F.Cormio, Piarulli, Dinoia. All: Iannone
CORATO (4-4-2): Addario; Lezzi(65'Zangla), Vergori, Di Bari, Santoro; Olibardi(74'Antonicelli), Vicedomini, Ngom, Quarta(49'D'Arcante); Falconieri, Agodirin(67'Di Federico). A disposizione: Fortunato, Camasta, Caputo, Rizzo, Leonetti. All: Di Domenico
Arbitro: Vittoria
Reti: 7'rig.Falconieri, 21'Quarta, 30'Terrone, 34'Olibardi.
Note-Angoli 0-2. Ammoniti: Falconieri, Dicandia, Logoluso, Ciardi, Lezzi. Espulso: Falconieri per doppia ammonizione.
Il match del Barletta 1922
Un gol di Faccini ed a San Marco arriva la seconda vittoria consecutiva in campionato per il Barletta.SAN MARCO-BARLETTA 1922 0-1
SAN MARCO (4-4-2): Ruznic; Augelli, Ciano, De Cesare, Montemitro (54′ Iannacone); Viola, Menicozzo, Quaresimale, Quitadamo; Grasso, Salerno (17′ Molenda) (85′ Coco). A disposizione: Vitulano, Di Iorio, Nardella, Cristofaro, Salcone, Bevilacqua. Allenatore: Iannacone.
BARLETTA (3-5-2): Capossele; Aprile, Bruno, Bonasia; Lamacchia (80′ Guadagno), Milella, Diomandé (62′ Ganci), Zonno (46′ Pizzulli), Procida (84′ Monopoli); Faccini, Caputo (93′ Zingrillo). A disposizione: Lullo, Matera, Diterlizzi, Pignataro. Allenatore: Tangorra.
Marcatori: 64′ Faccini (B).
Ammoniti: Zonno (B), Bruno (B), Procida (B), Grasso (S), Augelli (S), Quaresimale (S).
Espulsi: 53′ Grasso (S).
Angoli: 5-7.
Recupero: 0′ pt, 6′ st.
CRONACA
1′ Diomandè riceve al limite da Procida e lascia partire il destro, palla fuori
6′ Caputo ci prova col destro appena dentro l'area, ma non inquadra lo specchio
15′ cross di Quaresimale per la testa del solissimo Salerno, che di testa fallisce clamorosamente il bersaglio
20′ ci prova Menicozzo con una punizione dalla distanza, pallone alto
22′ schema su punizione che libera Quitadamo, destro secco da fuori e risposta in tuffo di Capossele
27′ angolo di Quaresimale, stacca Augelli e palla poco oltre la traversa
28′ Faccini riesce a girarsi e concludere a rete, Ruznic blocca
31′ Faccini ci riprova ma svirgola col destro
41′ errore clamoroso di Zonno, che ne salta due ma manda fuori col sinistro a tu per tu con Ruznic
50′ Faccini entra in area e serve Diomandé che calcia malissimo e alza solo un campanile
53′ espulso Grasso, San Marco in 10
55′ Quaresimale verticalizza per Molenda, destro al volo sul fondo
58′ Aprile di testa su corner di Faccini, Ruznic facile
64′ Faccini carica il destro dalla distanza, Ruznic battuto: 1-0 Barletta
66′ Quitadamo prova ad imitare Faccini, palla fuori
67′ occasione per Ganci, Ruznic si oppone e salva in due tempi
69′ Faccini cerca il bis da fuori, stavolta è meno fortunato
73′ cross di Menicozzo per la testa di Molenda, Capossele controlla con lo sguardo
85′ Faccini fallisce il 2-0, Ruznic si oppone e respinge come può
95′ combinano Zingrillo e Ganci, l'attaccante conclude a rete ma viene ribattuto da Ciano
96′ finisce qui! Il Barletta sbanca San Marco in Lamis con un gol di Faccini, 1-0 il finale al "Parisi"