Calciobalilla
Calciobalilla
Calcio

L’almanacco del giorno dopo: 34^ giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

Occhi puntati sui campi di Cava e Terni

Ultima carrozza in partenza: stavolta non ci sarà ritorno. E' questo l'avviso ai naviganti nell'ultimo turno della regular season del campionato di Prima Divisione, girone B. Tutto deciso in ottica-promozione e playoff, con la Nocerina promossa con largo anticipo e le quattro squadre chiamate a giocarsi l'altro posto per la cadetteria designate dallo scorso turno: restano da decidere i piazzamenti di Atletico Roma. Juve Stabia e Taranto. Festeggiano la salvezza tra le mura amiche Pisa, Lucchese e Barletta: cercheranno invece di sfruttare il fattore-campo Ternana e Cavese, impegnate in due autentici scontri diretti in casa contro Andria BAT e Foligno. Cosenza che spera di battere il Foggia e vedere il segno "X" in schedina nella sfida di Terni per evitare i playout. Andiamo a vedere nel dettaglio le partite che comporranno il calendario dell'ultima giornata di campionato, in programma domani, domenica 15 maggio, alle 15 (tra parentesi i punti in classifica delle formazioni):


Nocerina (71)- Virtus Lanciano (43): Giornata di festa al "San Francesco": i molossi vogliono vincere nell'ultima in Prima Divisione davanti al proprio pubblico. Mister Auteri concederà comunque un turno di riposo a diversi titolari, dando spazio ai vari Galizia, Cavallaro, Servi e al giovane portiere Chinchio. Molti giocatori al passo d'addio nella Virtus Lanciano, con la presidentessa Valentina Maio che ha messo in vendita tutti i calciatori in rosa. Molti giovanissimi dal 1', come Dall'Agnol, Di Filippo e Tarquini. L'unico certo del posto da titolare è il centravanti Di Gennaro;

Benevento (60)- Juve Stabia (54): Derby campano in festa per due formazioni che potrebbero ritrovarsi nella griglia playoff: Padroni di casa privi dello squalificato Siniscalchi e degli infortunati Paoloni e D'Anna. Probabilmente mister Galderisi darà un turno di riposo ai 5 diffidati in rosa. Nelle "vespe" mister Braglia, scontato il turno di squalifica, tiene fuori Mbagoku, Cazzola e Corona a rischio cartellino giallo in vista dei playoff. Assente anche lo squalificato Di Cuonzo. Le "vespe" sperano nella vittoria per agguantare l'Atletico Roma in terza posizione;

Barletta (39)- Atletico Roma (56): I biancorossi di mister Cari vogliono festeggiare la salvezza anticipata davanti ai propri tifosi: si prevede un "Puttilli" stracolmo. Probabile turnover nelle fila dei padroni di casa, con spazio per i vari Tesoniero, Lorusso, Masiero, Perico, Agnelli e Margiotta. Dall'altro lato, mister Chiappara conferma il 4-4-2 di base: l'unico dubbio è sulla fascia destra a causa della squalifica di Babù e dell'indisponibilità di Caputo ed Esposito. Potrebbe essere inserito sulla corsia laterale Franchini con Mazzeo in avanti al fianco di Ciofani;

Taranto (52)- Esperia Viareggio (31): ultime speranze di raggiungere il quarto posto per gli jonici; i toscani vogliono almeno un pareggio per garantirsi la terzultima posizione. Mister Dionigi tiene a riposo i quattro diffidati (Garufo, Sy, Giorgino e Di Deo). Fuori Sosa (acciaccato). Infortunati Coly e Cutrupi, in campo Guazzo, Russo, Sabatino e Panarelli. Nelle fila dei bianconeri toscani Merlano rimpiazza lo squalificato Pinsoglio in porta; acciaccati Fiale e Brighenti, dentro Gigli e Martina in difesa. Probabili i rientri di Pizza, Castiglia e D'Onofrio dal 1';

Cosenza (35)- Foggia (45): Solo la vittoria ( e il contemporaneo pareggio al "Liberati" tra Ternana e Andria BAT) potrebbe salvare i "lupi" silani. Cosenza privo di Rizzo, Scarlato, Cotroneo, Evola e Giacomini. Si confida nel recupero di S. Fiore e Degano, dentro dal 1' Musca. Zeman schiera i suoi in formazione rimaneggiata: esordio stagionale per il portiere Dazzi e il baby (classe '94) Marinaro. Ben 8 assenti: ci sarà spazio per Varga, Agostinone, Tomi e Caccetta. Sau (20 gol) e Insigne (19) si contendono il titolo di capocannoniere;

Lucchese (41)- Siracusa (43):
Partita tra due formazioni ormai prive di obiettivi: largo spazio alle riserve da entrambe le parti. La Lucchese vuole congedarsi dal pubblico del "Porta Elisa" con una vittoria, il Siracusa con i 3 punti e la sconfitta del Foggia accederebbe alla Coppa Italia dei "big" nella prossima stagione: nei toscani Grassi supporta la coppia Taddeucci-Marotta in avanti, negli aretusei mister Ugolotti pensa al 4-4-2. Dentro dal 1' Spinelli, Pepe e Desideri, confermati Torregrossa in avanti e Fornoni tra i pali;

Pisa (42)- Gela (40): Due squadre che hanno conseguito a braccetto la salvezza anticipata la scorsa domenica: i nerazzurri toscani vogliono vincere davanti al proprio pubblico. Dentro la miglior formazione, con i rientri di Favasuli e Calori: mister Pagliari dovrà però fare a meno di bomber Carparelli e di Cristian Amoroso. Nel Gela mister Ammirata manderà in campo le seconde linee a partire dal portiere Maraglino e dai giovani attaccanti Rabbeni e Saani. Tre assenze forzate: lo squalificato Bigazzi e gli infortunati Carbonaro e Giardina;

Ternana (36)- Andria BAT (36): Scontro da "lacrime e sangue" al "Liberati": chi vince si salva direttamente, chi perde è condannato alla coda dei playout. Con un pari e un Foggia che fa punti a Cosenza, si salverebbe la Ternana, che ha espugnato il "Degli Ulivi" all'andata. Nelle "fere", mister Giordano lancia Della Penna al posto di Quondomatteo. In difesa rientra Borghetti, out Giubilato e Fusciello, ballottaggio aperto tra Sinigaglia e Tavares al fianco di Tozzi Borsoi. I biancoblù pugliesi rispondono con Anaclerio al centro dell'attacco e il ritorno di capitan Di Simone: da capire se mister Degli Schiavi lo schiererà a centrocampo o in difesa;

Cavese (28)- Foligno (30)
: Padroni di casa alla ricerca di un successo che garantirebbe l'accesso ai playout e farebbe scendere i "falchetti" umbri negli inferi del torneo di Seconda Divisione. Nella Cavese mister Dellisanti spera di recuperare M. Ciano e Alfano. Del Sorbo contende una maglia a Bernardo nel reparto avanzato. Foligno disposto con un prudente 4-4-1-1: in avanti una sola punta (La Mantia o Falcinelli) con Coresi più arretrato. Giovannini e Bassoli verranno spostati sulle fasce mentre in difesa Iacoponi e Gregori faranno i centrali. Assenti gli infortunati Civilleri, Fedeli e Moro;


LE PARTITE E LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA 34^ GIORNATA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Barletta-Atletico Roma:
Alessandro Caso di Verona (Mondin-Di Iorio)
Benevento-Juve Stabia: Andrea Merlino di Udine (Moretti-Alassio)
Cavese-Foligno: Massimiliano Irrati di Pistoia (Tegoni-Avellano)
Cosenza-Foggia: Francesco Fiore di Barletta (Messina-Salvato)
Lucchese-Siracusa: Luca Albertini di Ascoli Piceno (Ernetti-Tozzi)
Nocerina-Virtus Lanciano: Manuele Verdenelli di Foligno (Maruccia-Masuccio)
Pisa-Gela: Alfredo Zivelli di Torre Annunziata (Zuccaro-D'amato)
Taranto-Esperia Viareggio: Johannes Donati di Ravenna (Servilio-Pentangelo)
Ternana-Andria BAT: Claudio Gavillucci di Latina (Fiorito-Pegorin)
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 71; Benevento 60; Atletico Roma 56; Juve Stabia 54; Taranto 52; Foggia(-2) 45; Siracusa e V. Lanciano 43; Pisa 42; Lucchese 41; Gela 40; Barletta 39; Ternana (-2) e Andria BAT 36; Cosenza (-6) 35; E. Viareggio 31; Foligno (-4) 30; Cavese (-6) 28.

N.B.: Nocerina promossa in serie B.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.