Uisp Corri Molfetta
Uisp Corri Molfetta
Altri sport

Intensa attività agonistica dell'Associazione podistica della Barletta Sportiva

Quando le donne fanno la differenza.

Ennesimo successo della squadra femminile dell'Associazione podistica della Barletta Sportiva infatti, domenica 30 maggio la compagine barlettana formata dalle seguenti atlete: Luisa Acconciaioco, Lucia Chisari, Francesca De Luca, Rosa Di Tacchio, Mariella Dibenedetto, Marcella Gambarrota, Vittoria Lasala, Annamaria Persia, Lucia Pinto, Annamaria Russo, ha conquistato il primo posto alla V^ edizione della CorriMolfetta gara podistica sulla distanza dei 10km, valevole anche quale 6^ prova del GranPrix Corripuglia.

Nella medesima gara ottimo terza posizione ottenuta da Mariella Dibenedetto nella categoria MF40.

L'inossidabile Angela Gargano ha compiuto la sua ennesima impresa infatti, ha chiuso a 13 ore e 22' la XXXVIII edizione della 100km del Passatore, la maratona delle maratone, una gara storica e leggendaria, dalla incredibile distanza di 100km, si parte alle 15,00 di sabato pomeriggio da Piazza della Signoria a Firenze, e si dirige, attraverso l'Appennino, con un tempo limite di 20 ore alla Città di Faenza, dove a tutti i fantastici atleti che concludono l'estenuante prova viene riservato un grandissimo entusiasmo, bisogna provarla per credere.

Il 23 maggio scorso Rosalba Binetti ha vinto la 10km dell'Ecomaratona di Corfù nella vicina Grecia, da evidenziare che da Barletta è partita una vera e propria delegazione patrocinata dalla UISP-Bat (Unione Italiana sport per tutti); naturalmente la gara podistica è stata bellissima, in un contesto ambientale incantevole e incontaminato ma, il momento più significativo è stato quando abbiamo stretto un vero e proprio gemellaggio sportivo, tra la città di Barletta e quella di Corfù.

Teresa Lops ha chiuso in 4 ore e 30' la Ecomaratona di Roma, una gara denominata Trail, che rappresenta una valida alternativa alle gare su strada, facendo conoscere territori vicini alle grandi città ma, spesso sconosciuti; il percorso è formato da sentieri di media montagna e attraversa ben cinque comuni dell'area del parco dei castelli romani, sono 42 km molto difficili, vista l'altimetria totale di 1900 di dislivello, con 930 m positivi e 970 m negativi.

Tante donne che hanno scoperto la passione dello sport, come giusto strumento per una migliore condizione fisica e, allo stesso tempo un buono strumento di gratificazione sociale.

  • Atletica leggera
  • Uisp
Altri contenuti a tema
Torna la "Ciemme Vivi Barletta": presentata la XV edizione Torna la "Ciemme Vivi Barletta": presentata la XV edizione Il percorso completo
Al via la XV edizione della “Ciemme vivi Barletta 2025” Al via la XV edizione della “Ciemme vivi Barletta 2025” Appuntamento previsto domenica 22 giugno: oggi la conferenza stampa
Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Grande evento nella cornice del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sotto la cura del Presidente regionale della FIDAL, Eusebio Haliti
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.