"Fight & Dance III"
Altri sport

Fight & Dance III, a Barletta un successo annunciato

Più di 60 gli atleti sul ring e circa 500 spettatori per 7 ore di pura azione

Un successo annunciato, con oltre 60 atleti che si sono alternati sul ring e circa 500 spettatori nei saloni dell'Ipanema Club di Barletta, pronti a condividere 7 ore di esibizioni e combattimenti. Bilancio assolutamente positivo per il "Fight & Dance III", uno degli eventi più importanti del sud Italia, in grado di aggregare quattro discipline (pugilato, kick boxing, MMA e Muay Thay) nel solco della tradizione Usa. La kermesse fortemente voluta da Antonio Lisi della Kombat Academy ha confermato quanto di buono si era visto nelle precedenti edizioni. La speciale giornata vissuta domenica 18 novembre ha coinvolto bambini e ragazzi ed è stata strutturata con combattimenti e match di atleti affermati di ogni età, con il patrocinio di CONI, CSEN, FPI e World Professional Kombat Sport Fighters. Entusiasta il commento di Antonio Lisi, promotore dell'evento: "Un ragazzo che si vuole avvicinare a questo sport, vedendo il nostro entusiasmo sarà sicuramente invogliato – le sue parole – si parte dai 10-11 anni con delle esibizioni per poi iniziare a farli combattere sul serio verso i 14 anni. Barletta si conferma un polo importante per la disciplina, precursore per questa realtà, con la speranza che possa presto esserci un interesse concreto anche da parte degli enti più importanti, amministrazione compresa". Importante per la buona riuscita dell'evento anche la presenza di un imponente staff, formato dagli arbitri Aniello Palmieri, Arturo Russo, Filippo Caterina e Francesco Saliani, e dal dottor Emanuele Caputo, responsabile medico.

Nei match semi-pro del K1 Rules si sono distinti Paolo Alessandrini (Team Guerino Pavone di Pescara), che ha superato Savino Matera (Team Merafina) per ko al secondo round nella categoria -67 kg. Mattia Straccialini (Team Guerino Pavone di Pescara) ha prevalso su Giovanni Gagliulo (Team Cofano) per ko al secondo round nella categoria -75 kg. Daniele Scuro (Kombat Academy) ha avuto la meglio su Stefano Merafina nella categoria -60 kg (Juniores). Francesco Arturi (Team Aloe di Cosenza) ha ceduto ai punti a Davide Fusiello (Ktmix Andria) nella categoria -70 kg. Stessa sorte per Silvano Santagata (Team Cofano) contro Pullumb Isteri (Team Isteri) nella categoria -65 kg. Nella suggestiva cornice dell'Ipanema Club si sono incrociati anche i guantoni di atleti provenienti dall'Asd Bruno, Felice Barille, Boxe Modugno, Boxe di Palo e School Boxing Bari. Protagonisti assoluti anche gli allievi della Kombat Academy, che hanno primeggiato con ben 10 unità: Antonio Distaso nel pugilato, Raffaele Fiorentino, Marco Colavito e Daniele Ragnatela nel Kick Boxing, Ruggiero Sardaro, Paolo Draicchio e Maria Dalò nel K-1, Corrado Corvasce e Daniele Scuro nel K-1 Semipro e Riccardo Galasso nel Light Contact. Un'organizzazione encomiabile, che fa della Bat un polo importante, come attestato dalle parole del presidente del comitato pugilistico di Puglia e Basilicata Nicola Causi: «Questo è un momento importante di aggregazione di tutte le forze pugilistiche presenti nel nord barese e grazie alla foriera attività di Antonio Lisi – le sue parole - riusciamo a realizzare un incontro tra le varie specialità di sport da combattimento. Siamo contenti della notevole affluenza di spettatori, ma non dimentichiamo che tra Puglia e Basilicata ci sono 57 società e 1800 praticanti. I numeri più importanti sono quelli dell'attività amatoriale».

L'evento ha avuto anche un risvolto benefico: domenica è stato infatti allestito un banchetto per aiutare Chiara, la 20enne barlettana che sta combattendo a Bologna la sua lotta per tornare alla vita di tutti i giorni dopo un tremendo incidente che l'ha coinvolta in Spagna a metà settembre. L'intero ricavato dei biglietti sarà destinato alla sua famiglia.
  • Arti marziali
  • Evento sportivo
  • Boxe
Altri contenuti a tema
10 Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Si anima il villaggio sulla litoranea di Ponente: questo fine settimana le prime competizioni
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? La redazione del network Viva lancia un appello per cercare foto storiche dell’antica struttura
40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" 40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" L'intervista esclusiva al presidente Giovanni Assi
Kombat Mania - Castle Edition, un successo per Barletta: titolo mondiale al francese Mendes Furtado Kombat Mania - Castle Edition, un successo per Barletta: titolo mondiale al francese Mendes Furtado Grande spettacolo di pubblico e sport
Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Questa sera il match finale tra Team Vancouver e Audace Barletta
Presentato il progetto "Sport a colori" Presentato il progetto "Sport a colori" Iscritti oltre 250 bambini provenienti da diversi paesi del mondo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.